Diplomarsi da casa a qualsiasi età
Il diploma è una documento che certifica il completamento della scuola secondaria di secondo grado, altrimenti nota come scuola superiore. Si tratta del biennio che conclude il ciclo di istruzione obbligatoria, più tre anni ulteriori. L'ordinamento italiano propone varie possibilità ed indirizzi, che si racchiudono in tre diverse tipologie: Licei, Istituti Tecnici, Istituti di formazione professionale.
Nel modo del lavoro avere un diploma è ormai fondamentale per accedere a posizioni più prestigiose o per partecipare a concorsi pubblici e statali. Al momento dell'assunzione, la presenza o meno di un diploma all'interno del proprio curriculum è di vitale importanza per molte professioni e richiesto in svariati campi. Il diploma, inoltre, è fondamentale per iscriversi a corsi di studi universitari ed accedere a gradi di istruzione superiori.
Se per motivi professionali necessiti di un diploma che certifichi il tuo livello di istruzione, esso può essere ottenuto in qualsiasi momento della propria vita. Qualora avessi superato l'età scolastica e non potessi frequentare lezioni a causa di impegni di vario genere, molte accademie online offrono la possibilità di diplomarsi da casa, senza la necessità di recarsi in sede e partecipare a lezioni periodiche.
È il caso di www.isucentrostudi.it, un'organizzazione che da trent'anni offre la possibilità di ottenere un diploma, una laurea o una certificazione professionale comodamente da casa, integrando corsi in sede e una piattaforma di e-learning in costante aggiornamento.
Come funziona il diploma online
Quest'offerta didattica è rivolta a tutti coloro che non posso frequentare lezioni e sostenere esami in sede. Lo stesso materiale fornito durante i corsi in presenza viene riproposto tramite un'apposita piattaforma online, rendendo lo studio più flessibile per coloro che hanno impegni particolari.
Il materiale didattico viene affiancato da video-lezioni che ricalcano quello che è il programma seguito in aula, ma c'è anche la possibilità di interagire direttamente con il docente nel caso di dubbi o lacune.
L'impostazione delle lezioni è la stessa, anche se esse avvengono a distanza, con moduli didattici che è possibile scaricare e a cui si può accedere in ogni momento. Durante il percorso di insegnamento viene dato ampio spazio anche alla verifica delle competenze, con test online pensati per valutare il grado di preparazione ottenuto.
Diplomarsi online è molto più conveniente anche sotto il profilo delle tempistiche. Un diploma tradizionale richiede cinque anni di studio con frequenza obbligatoria, senza alcuna possibilità di impiegare meno tempo ed accedere in anticipo alla maturità. Iscrivendosi ad un'accademia privata è possibile velocizzare i tempi, completando più anni scolastici nello stesso periodo e accedendo più in fretta all'esame di maturità. Tutto dipende dal tempo che si desidera impiegare per seguire le lezioni e studiare, ma la preparazione offerta è completa e prepara perfettamente all'esame.
Come si svolge l'esame
Una volta ottenute le competenze necessarie a sostenere l'esame, sarà possibile partecipare alle sessioni che vengono organizzate periodicamente (di solito in concomitanza con l'esame di maturità che avviene nelle scuole pubbliche).
In generale l'esame avviene in presenza, in una delle tante sedi predisposte dall'accademia a cui si è iscritti, ma alcune offrono anche la possibilità di svolgerlo online nella sua interezza.
Al superamento dell'esame viene rilasciato un diploma che è in tutto e per tutto identico a quello rilasciato dalla scuola pubblica. Ha la stessa validità sia per accedere ai concorsi pubblici, sia per iscriversi ad istituti universitari. Una volta inserito nel proprio curriculum, esso ha la stessa valenza e lo stesso valore.