Gli hoverboard, uno scooter moderno per gli appassionati di tecnologia

L’ultima moda degli spostamenti? Gli hoverboard.
Sicuramente avrai visto qualche ragazzo e/o ragazza utilizzarli in strada e forse ti sarai chiesto cosa sono esattamente.

Bene, se sei interessato a saperne qualcosa in più, ti accontentiamo subito.
Sono nuovi dispositivi elettrici o scooter autobilanciati che ora come ora stanno riscuotendo un enorme successo tra il pubblico più giovane e non solo.

Come funzionano? Gli hoverboard funzionano in modo semplice e intuitivo e la chiave dell’utilizzo è una sola: mantenere l’equilibrio.

Gli hoverboard, cosa sono e come funzionano

L’hoverboard, detto anche scooter autobilanciato, è costituito da due ruote fatte in materiale gommato e resistente collegate da due piattaforme snodate.

Sono altamente tecnologici e inoltre grazie alla presenza di giroscopio e sensori variano in base al peso e all’altezza della persona che lo utilizza.
In sostanza l’apparecchio interpreta automaticamente i comandi dell’utente che lo utilizza così da regolare la velocità e l’equilibrio in maniera dinamica.

La particolarità degli hoverboard è che sono finemente accessoriati e collegabili ai dispositivi Android e iOS tramite software avanzati.
La maggior parte dei modelli hoverboard si collega tramite Bluetooth all’iPhone o ad un altro smartphone in modo che l’utente possa regolare direttamente le sue funzioni dallo smartphone.

Molti hoverboard, soprattutto quelli della fascia di prezzo più elevata, hanno in dotazione un sistema di altoparlanti che permettono di ascoltare la musica nel tragitto verso casa senza avere la scomodità di indossare gli auricolari.
La funzione di altoparlanti tuttavia non è utilizzabile solamente quando sono in movimento, ma anche da fermi senza alcuna differenza nella qualità del suono di riproduzione della musica.

I modelli più avanzati di hoverboard sono dotati, inoltre, della funzione di guida assistita che consente di utilizzarli in totale sicurezza.

Altri invece sono dotati di un telecomando che permette di scegliere la modalità preferita, da quella principiante, ottima per chi non ha mai usato l’hoverboard, a quella sportiva, perfetta per chi ha già raggiunto un buon grado di confidenza con lo scooter autobilanciato.

Il costo di un hoverboard

Oggi puoi trovare tantissimi modelli di hoverboard in vendita e i prezzi risultano abbastanza variabili.
Ci sono gli hoverboard della prima fascia di prezzo, intorno ai 150-170 euro, ma disponibili anche a costi inferiori in presenza di offerte particolari.
I modelli di questo tipo hanno funzioni base e sono meno precisi ed efficienti.

Se vuoi modelli superiori a livello qualitativo devi puntare quantomeno su quelli di fascia intermedia che variano dai 300 ai 600 euro.
Questi hanno un motore che offre ottime prestazione, una batteria di maggiore durata e funzioni aggiuntive che rendono ancora più interessante l’esperienza di utilizzo di un hoverboard.

I modelli di fascia più alta hanno un costo che si aggira intorno ai 1000 e sono spesso completi di accessori di ogni tipo.

Come scegliere un hoverboard

Il momento dell’acquisto di un hoverboard è abbastanza delicato. Per questo è importante mantenersi aggiornati e consultare guide all’acquisto approfondite come il sito www.migliorhoveboard.it.

La scelta non è così semplice e per andare nella giusta direzione è importante anche considerare elementi come la velocità massima, la potenza del motore, il bilanciamento, il design e anche i dettagli ergonomici.

Inoltre ci sono anche altri parametri che vanno considerati. La presenza degli altoparlanti che permettono di ascolatare la e di un collegamento Bluetooth.

Sicuramente l’hoverboard è un mezzo di spostamento comodo, alla moda ed, allo stesso tempo, altamente tecnologico.

Sfrutta sofisticati meccanismi di software e hardware che gli consentono una lettura automatica delle indicazioni dell’utente. Inoltre può avere anche altre funzioni ulteriori, oltre al semplice trasporto, per esempio la riproduzione dei brani musicali o la connessione Bluetooth a dispositivi mobili.

Che tu sia un principiante alla ricerca del primo hoverboard da acquistare o in alternativa un conoscitore dell’hoverboard alla ricerca di un upgrade dedicare il giusto tempo alla scelta è importante!