Onassis occhiali, tra lusso e prestigio: perché sceglierli

Gli occhiali, che siano da sole o da vista, rappresentano un accessorio di stile di tendenza a cui è difficile rinunciare. Oltre alla sua funzione principale, ovvero proteggere gli occhi e apportare benefici a tutte le persone che hanno problemi alla vista, possono essere indossati per completare un look, per sentirsi più a proprio agio con la propria immagine e molto altro. In commercio ci sono tanti modelli di occhiali, da quelli più sobri a quelli più particolari, la collezione di occhiali Onassis può accontentare un po’ tutti perché rappresenta stravaganza ma anche nostalgia verso un’epoca passata, come quella della Belle Époque. Le linee di Onassis occhiali sono senza tempo, adatte davvero a tutte le età, grazie ai colori alla moda e materiali resistenti e innovativi. Gli occhiali hanno uno stile vintage, senza rinunciare però ad un tocco moderno, in modo da rimanere al passo con i tempi.

Bellezza senza tempo con Onassis occhiali

Il termine “Onassis occhiali” deriva dal suo creatore, ovvero Aristotele Onassis, che vive la sua vita con il suo unico e singolare occhiale. Si tratta di una persona particolare, con un carattere magnetico e una mentalità visionaria, sapeva catturare l’attenzione di molti e l’occhiale che indossava rifletteva ciò che era. Quando compriamo un oggetto, scegliamo di sostenere anche la sua storia e quella di Onassis è senza dubbio di successo. Aristotele proveniva da una famiglia della Turchia e scappò in Argentina ancora giovanissimo, dove venne assunto come telefonista. Iniziò a fare investimenti e mano a mano diventò console generale greco, per poi acquistare navi mercantili. Il suo fiuto per gli affari lo portò ad avere successo velocemente, senza mai rallentare. In tutte le sue foto appare con indosso degli occhiali davvero caratteristici, con una montatura da vista a forma ovale e con aste alte, che diventò col tempo l’occhiale Onassis.

 

Dato che questo modello è diventato sempre più apprezzato, col tempo venne riproposto in diverse varianti, con colori sgargianti, dal giallo al marrone. Anche la forma è cambiata andando avanti, la montatura è diventata sempre più ovale e le aste più sinuose, a seconda del modello. Ad oggi troviamo Onassis occhiali in tantissime proposte diverse, con un tocco vintage ma all’avanguardia, per assecondare i gusti attuali. Chiunque ami occhiali con forme tondeggianti, sobri ma allo stesso tempo particolari, sceglie Onassis. Questo marchio trasmetta sicurezza, storia, stile e coraggio, e continua ad evolversi portando sempre delle novità, senza perdere però il fascino retrò che è ciò che lo caratterizza. Gli occhiali Onassis si possono acquistare anche facendo shopping online, possiamo trovarli in offerta o con colorazioni che in negozio non sono disponibili, ma il consiglio è quello di provarli per vedere se ci piacciono.

Occhiali sartoriali per chi vuole distinguersi

Ci sono tanti tipi di occhiali, ognuno deve scegliere quelli che più lo rappresentano, così da sentirsi a proprio agio in ogni occasione. L’occhiale Onassis prende ispirazione dal famoso Aristotele Onassis e dalle foto che gli sono state scattate nel corso della sua vita. Un occhiale sartoriale, magnetico e senza tempo, capace di donare ad ogni persona un certo charme. Una montatura importante lascia il segno, è riconoscibile, grande, alle volte quasi ingombrante, ma sicuramente non passa inosservata. C’era un tempo in cui le persone, soprattutto gli adolescenti, si vergognavano ad indossare gli occhiali perché era ritenuto un accessorio da secchioni. Oggi invece l’occhiale va di moda, più le montature sono grandi e spesse meglio è, ognuno sceglie il proprio stile, sia per un problema alla vista sia per riparare gli occhi dal sole. La lente è fondamentale, ma sempre più persone considerano prima l’estetica, acquistando un occhiale di marca, bello e che possa valorizzare la loro immagine.

Aristotele Onassis era chiamato “Il magnate greco” e nel tempo sono state create diverse opere e film per onorare la sua persona. Gli occhiali Onassis prendono ispirazione dagli anni ‘60 e dal modo in cui lui stesso portava l’occhiale, come se senza non potesse esistere, perché divenne un suo tratto personale. Indossare occhiali con una montatura così grande e spessa in modo elegante non è da tutti, è facile cadere in uno stile eccentrico. Questi occhiali permettono di avere un look vivace, ma senza rinunciare alla raffinatezza.