Divise estetista: cosa scegliere tra stampa e ricamo del logo aziendale

Quando si parla di divise estetista è necessario scegliere con cura i vari pezzi dell’abbigliamento e gli accessori per rendere il lavoro più semplice, veloce, sicuro e piacevole. Ogni professione ha bisogno di un look specifico e adatto alle mansioni che si svolgono, sia per motivi che sono legati all’immagine che alla sicurezza.

Avere il vestiario giusto dunque è importantissimo almeno quanto l’avere a disposizione gli attrezzi e gli strumenti che serviranno a svolgere il lavoro. Non solo: questo vale ancora di più per chi opera in un centro estetico, un luogo in cui sono essenziali l’igiene e la pulizia.

Come devono essere le divise estetista

Le divise estetista devono avere delle caratteristiche ben precise, per trasmettere la massima professionalità. La divisa infatti è una sorta di biglietto da visita, per avere un aspetto ben curato, fare buona impressione di fronte ai clienti e lavorare al meglio.

D’altronde i professionisti che si occupano della bellezza, del benessere e della cura del corpo dovrebbero essere sempre in perfetto ordine. Nell’accoglienza del cliente dunque le divise estetista giocano un ruolo chiave.

Per essere idoneo alla professione, l’abbigliamento dell’estetista dovrà avere delle precise caratteristiche. Esistono numerosi modelli che si possono adattare alle differenti esigenze. Fra quelli più usati c’è il modello a casacca. Le casacche in generale, possono essere monocoli oppure possedere delle eleganti rifiniture, aggiungendo anche un logo che promuova il centro estetico.

Dunque le parole d’ordine sono comodità e vestibilità. Per questo ci dovranno essere delle tasche funzionali in cui poter riporre i vari attrezzi del mestiere e averli sempre a portata di mano. La lunghezza invece dovrebbe essere medio-lunga, ma per chi le preferisce si possono trovare anche le versioni corte. Lo scopo della casacca è quello di coprire il look quotidiano, trasmettendo al cliente un senso di pulizia e professionalità maggiore.

Quale scegliere

Una volta scelta la casacca bisognerà prendere in considerazione altri elementi. Ad esempio i colori e le rifiniture della divisa da estetista. I colori chiari solitamente sono ottimi per dare una sensazione di igiene, pulizia e ordine, ma si può puntare anche su una soluzione bicolor, per evitare che la divisa possa sporcarsi facilmente.

Se le tasche permettono di avere tutto a portata di mano, è la personalizzazione che fa la differenza e consente di rendere unica la propria divisa. Non solo il logo, ma anche scritte e slogan, così come accostamenti di colori particolari e da non perdere.

Divise per estetista personalizzabili con logo, dove trovarle

Le migliori divise per estetista personalizzabili con logo si possono trovare online su Shop for shop. Il portale è il luogo perfetto in cui trovare forniture di articoli come shopper in plastica, borse in carta personalizzate per aziende e negozi, ma anche buste e sacchetti stampati, carta per involucri dedicata a negozi e pasticcerie. Ma anche etichette autoadesive in bobina, oltre ad articoli in cartotecnica, abbigliamento promozionale e professionale, come polo, magliette e felpe. Senza dimenticare i vari gadget personalizzati con stampe da un colore sino alla quadricromia.

Il grembiule per estetista è altamente personalizzabile e l’ideale per rendere unica la divisa del proprio team. Si può adattare anche per altre operatrici nel settore benessere e per le parrucchiere. Il grembiule presenta una tasca frontale, molto comoda e trendy, l’allaccio sul retro collo con una fibbia in metallo e colori a scelta fra marrone/arancio, nero/fucsia e nero/argento.

 

Le t-shirt con slogan sono trendy e fanno bene alla tua azienda!

Le magliette sono da tempo un capo d’abbigliamento che può raccontare molto di noi: le nostre passioni e il nostro stile. Ma non solo! Da qualche anno hanno iniziato a spopolare le t-shirt personalizzate, arricchite con disegni o slogan particolari, che citano così film, serie tv e personaggi noti a tutti. E così quelli che una volta erano considerati i simboli dello streetwear sono diventati un mezzo di comunicazione impeccabile. Proprio per questo motivo molte aziende hanno deciso di puntare sui modelli personalizzati per pubblicizzare il proprio marchio proponendo le t-shirt con logo.

Dallo streetwear al marketing

Una semplice maglietta bianca, o magari nera, sono il capo che non può mai mancare nel proprio guardaroba. Stanno praticamente bene con tutto, sono presentate in tante diverse versioni e stili e sono perfette sia per completare un look sportivo, ma anche casual. Dopo essere diventato un oggetto così rilevante nell’industria della moda, molte aziende hanno deciso di usarla come base per la proprio promozione. Il motivo? Con una tshirt si possono lanciare messaggi semplici ma incisivi, presentando motti, slogan e concetti che possono aiutare a far conoscere il proprio brand. Chiaramente è importante trovare il giusto messaggio da stampare, in modo da incuriosire il cliente finale. Ecco allora che l’oggetto simbolo degli anni Settanta-Novanta ha ritrovato grande spolvero nell’epoca del marketing digitale.

È il messaggio che fa la differenza

Pensa alla tua serie preferita: quante volte ti è capitato di vedere qualcuno indossare una maglietta con un design specifico o una citazione di uno dei personaggi principali? Oppure prova a pensare alle battaglie politiche e sociali: ogni volta, durante una manifestazione, si possono ammirare t-shirt personalizzate per sostenere una giusta causa. Con una maglietta hai la possibilità di dire molto di più di quanto potresti fare attraverso ogni altro mezzo di comunicazione. Possiamo quindi riconoscere che il merchandising, pur essendo stato sempre molto apprezzato, ora sta vivendo un periodo molto fortunato. Chi indossa una maglietta di una band, di una particolare squadra o una t-shirt con una frase motivazionale, può non solo mostrare ciò che ama, ma anche incuriosire gli altri. Motivo per il quale molti negozi e imprese decidono di offrire dei gadget promozionali ai propri clienti, nella speranza che li indossino avviando un passaparola davvero efficace.

Gadget promozionali e il “nuovo” shopping online

Regalare una maglietta con slogan vuol dire offrire un qualcosa di significativo, che possa sostenere il tuo operato e arricchire il guardaroba di un cliente in modo intelligente. Non a caso è diventato il modo migliore per investire i propri soldi con una campagna marketing. Ma perché? Semplice, perché a tutti piacere ricevere un regalo! Quando vai in un negozio di abbigliamento, di prodotti tecnologici o altro, resterai sorpreso nel ricevere un regalo con il tuo acquisto. A livello mentale ti ricorderai più volentieri della tua esperienza come cliente e questo ti porterà non solo a tornare in quel negozio, ma a lasciare un feedback positivo. E questo tipo di discorso vale anche per gli acquisti online: ordinare da uno store digitale non vieta a nessuna azienda di inserire un piccolo regalo nel pacco da spedire! Anzi si tratta di un atteggiamento attento che può fare la differenza e aumentare non solo la popolarità di un brand, ma anche le vendite nel lungo periodo.

Un maglietta con slogan o disegno personalizzato è quindi quel prodotto che mette d’accordo tutti: da un lato i clienti soddisfatti e dall’altro gli imprenditori in cerca di pubblicità.

Lavorazione tessuti conto terzi

Numerose ditte tessili oggi offrono una lavorazione di tessuti per conto terzi. Questa lavorazione tessuti conto terzi, comprende la produzione di tessuti per conto di qualcun altro su esplicita ordinanza.

Ma nono solo, una lavorazione tessuti conto terzi è un servizio che comprende anche la produzione e la lavorazione di fibre tessili, di filati e di stoffe, la realizzazione di manufatti e la confezione di tessuti in genere, la produzione di biancheria per la casa e l’arredamento, la produzione di articoli di abbigliamento in genere e la vendita di quanto prodotto e lavorato; essa potra’ altresi’ avvalersi ed esercitare il commercio dei beni precitati, purche’ esso non abbia carattere prevalente rispetto al complesso dell’attivita’ svolta. Essa potra’ compiere ogni operazione commerciale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare che sia ritenuta necessaria od utile per il conseguimento della lavorazione tessuti conto terzi. Potra’ assumere inoltre anche delle partecipazioni in altre societa’, imprese o consorzi aventi oggetto analogo ed affine o comunque connesso direttamente o indirettamente con il proprio.

La lavorazione tessuti conto terzi comprende numerose tecniche e prodotti.
Il successo di questo servizio è da attribuire e lo si da soprattutto al continuo sviluppo all’interno delle aziende specializzate, di tecnologie avanzate. La qualità offerta da tali aziende avanzate tecnologicamente è di gran lunga la migliore del settore grazie alle periodiche e meticolose revisioni dei macchinari.

Con queste nuovissime tecnologie, il servizio di lavorazione tessuti conto terzi, potrà tagliare a spazio zero fra i pezzi del piazzamento , arrivando a risparmiare anche fino al 10 % del tessuto senza andare ad intaccare la qualità della lavorazione tessuti conto terzi che si starà eseguendo., offrendo inoltre la totale “adesivatura” del prodotto tagliato.

La stesura di dei tessuti per altro viene eseguita per mezzo di stenditori a culla “bkr”, famosi per la loro distribuzione del tessuto senza che vi sia un ritiro dello stesso, in particolare tessuto jersery, seta, licra e tessuti tecnici ma anche elastici. I tavoli di stesura sono dotati di conveyor (tappeti stile tappiroulant), che possono consentire l’antrata nelle macchine da taglio in maniera perfettamente asimmetrica e senza tiri, essendo interfacciati fra loro, e garantendo così una elevatissima qualità di lavorazione tessuti conto terzi.

Per capire meglio di cosa di tratta, vai qua.