Scopri la natura selvaggia dell’Umbria con l’esperienza del rafting

L'Umbria è una regione italiana dalle straordinarie bellezze naturali. Numerosi laghi, fiumi, foreste e montagne la rendono un luogo ideale per chi ama vivere l'avventura all'aria aperta. Un'esperienza da non perdere è quella del rafting, che offre la possibilità di esplorare in modo divertente e sicuro la natura selvaggia dell'Umbria.

L'esperienza del rafting in Umbria

L'esperienza del rafting in Umbria è qualcosa di unico ed emozionante, che permette di scoprire la natura in modo totalmente differente. Grazie alla presenza di fiumi e torrenti, la regione offre molte opportunità per praticare questa attività sportiva che consiste nella discesa a bordo di un gommone, affrontando rapide, cascate e ostacoli naturali.

Il fiume Nera e il suo affluente il Corno rappresentano le location ideali per questa attività, offrendo percorsi di varie difficoltà, adatti sia ai principianti che agli esperti. Grazie alla presenza di guide specializzate, l'esperienza è sempre sicura e stimolante, permettendo di esplorare luoghi inaccessibili e riservati altrimenti.

Ma il rafting in Umbria non è solo adrenalina e sport. Questa attività permette di scoprire la regione da un punto di vista diverso, esplorando angoli nascosti e meravigliosi. Durante la discesa, si possono ammirare paesaggi mozzafiato, caratterizzati da una natura rigogliosa e incontaminata.

L'esperienza del rafting in Umbria è adatta a tutti coloro che amano l'avventura e il contatto con la natura. Essa può essere praticata in ogni stagione dell'anno, regalando emozioni diverse in base alle condizioni climatiche. In estate, ad esempio, l'acqua è più calda e le giornate più lunghe, mentre in primavera e in autunno le temperature sono più fresche e le acque possono essere più impetuose.

Insomma, il rafting rappresenta un'esperienza unica ed emozionante, che unisce sport, natura e avventura, permettendo di scoprire una regione dal fascino unico e indimenticabile, in un modo totalmente nuovo e stimolante.

Attività ricreative in Umbria

L'Umbria è una regione ricca di attività ricreative, in grado di soddisfare tutti i gusti e le esigenze. Grazie alla sua posizione geografica, la regione offre molte opportunità per godere della natura e dell'arte, tra le quali spiccano:

  • Trekking: l'Umbria è una regione ricca di sentieri e percorsi naturalistici, che permettono di scoprire angoli nascosti e incontaminati. Tra i percorsi più famosi, si possono citare il Cammino di San Francesco e la Via di Roma.
  • Rafting: come già accennato, l'Umbria offre molte opportunità per praticare questa attività sportiva, che permette di vivere la natura in modo totalmente diverso.
  • Escursioni in mountain bike: la regione umbra è caratterizzata da un territorio collinare e montuoso, ideale per gli amanti delle due ruote. Sono molti i percorsi adatti alle mountain bike, che permettono di scoprire la natura e l'arte della regione.
  • Visite ai borghi e alle città d'arte: l'Umbria è una regione ricca di borghi medievali e città d'arte, tra le quali spiccano Assisi, Perugia, Gubbio, Orvieto e Todi. Le visite a questi luoghi permettono di scoprire la storia e la cultura della regione.
  • Visite alle cantine vinicole: l'Umbria è una regione famosa per i suoi vini pregiati, come il Sagrantino di Montefalco e il Grechetto di Todi. Le visite alle cantine vinicole permettono di scoprire la tradizione e la cultura enologica della regione.
  • Attività sportive all'aria aperta: la regione offre molte opportunità per praticare attività sportive all'aria aperta, come il golf, l'equitazione, il parapendio, il deltaplano e il volo a vela.

Insomma, l'Umbria rappresenta il luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze all'insegna dell'avventura, della natura e dell'arte, offrendo molte opportunità per soddisfare i gusti di tutti.

Conclusione

Scoprire la natura selvaggia dell'Umbria con l'esperienza del rafting è un'esperienza unica e coinvolgente. Si può godere del paesaggio naturale circostante, conoscere la fauna e la flora locale e vivere l'adrenalina dell'attività. Se siete alla ricerca di un'esperienza di vacanza indimenticabile, il rafting è la scelta perfetta per voi.

Week-end romantico sul lago di Garda

Il lago di Garda ben si presta ad una vacanza a due perché ha davvero molto da offrire. Attività all’aperto, wellness e cura di sé, ottimi locali in cui poter degustare i piatti tipici, scorci meravigliosi e tanta vita notturna… C’è proprio tutto quello che serve per trascorrere un fine settimana romantico, uno di quelli che ricorderete per molti anni avvenire e che contribuirà a rinsaldare la vostra coppia.

Week-end in coppia: cosa fare?

L’amore è una magia, un fuoco che va costantemente alimentato. E’ bello, ogni tanto, prendersi un momento di coppia per isolarsi dal mondo e condividere un’esperienza, un sentimento, un’emozione. “Capisce perché la gente si tiene per mano. Aveva sempre pensato che fosse questione di possessività, un modo per dire: ‘Questa è mia proprietà’. Invece è un modo per mantenere il contatto. Un modo di comunicare senza parole. Un modo per dire ‘Ti voglio con me’ e ‘Non te ne andare".

Cassandra Clare

Mantenere il contatto con il proprio compagno o con la propria compagna e curarsi di vivere (e condividere) esperienze emozionanti che vanno ben oltre il vissuto quotidiano e la routine. Conoscere un posto nuovo e, al contempo, esplorare i sentimenti comuni. Assaggiare sapori nuovi, sorseggiare un vino mai provato, lanciarsi in un’attività insieme… Sono tanti piccoli momenti che vi permetteranno di impreziosire la vostra vita di coppia. Le idee sono tante ma spesso non è facile organizzare qualcosa di davvero ‘dedicato alla coppia’. Nowmyplace ha organizzato un pacchetto di offerte pensato appositamente per le coppie in cerca di un weekend romantico. Si chiama Just 4 You Two, è un insieme di esperienze che vi permetteranno di vivere un romantico momento di condivisione con il vostro partner.

Isolatevi dal mondo e lasciatevi catturare dai luoghi magici del lago di Garda per esplorare paesaggi incontaminati e sentimenti mai sopiti.

Proposte per un week-end di coppia sul lago di Garda

Trovare un punto comune è un atto d’amore che può dare solo gioia. L’incontro tra due persone avviene anche attraverso le cose fatte insieme. Lasciatevi dunque trasportare dalle tante proposte per capire quella che fa davvero al caso vostro, anche scegliere insieme è un modo per conoscersi più a fondo.

Wine Experience

Se siete una coppia amante dell’originalità e del buon vino vi consigliamo la Wine experience. Potrete immergervi in una tinozza riscaldata a legna e, nel relax dato dall’acqua calda piacevolmente profumata la wine experience è una vera e propria coccola in grado di stimolare tutti i sensi.

Se preferite un’esperienza di degustazione più classica ed immersa nel territorio vi consigliamo il JUST FOR TWO. Si tratta di un percorso arricchito dalla degustazione di olio evo in frantoio e vino in cantina con winebar.

Cooking class

Se amate cucinare insieme dovete assolutamente provare la Cooking class in cascina JUST for TWO. Guidati da uno chef della tradizione bresciana cucinerete le verdure colte da voi stessi nell’orto e vi cimenterete nella preparazione di un piatto da gustare in coppia.  

A fare da perfetto scenario per la vostra cucina di coppia, un romanticissimo e rustico porticato in una cascina tipica della Lugana DOC. Non c’è niente di più sensuale e protettivo del preparare un piatto per la persona che si ama!

Uscita di coppia a bordo di un RIVA

Se siete una coppia che ama l’eleganza e il lusso, l’esperienza a bordo di un RIVA è ciò che fa per voi. Un elegante tuffo nel passato tra le atmosfere impalpabili e romantiche della Dolce Vita, per celebrare il vostro amore. Mentre sorseggerete un romantico aperitivo, potrete lasciarvi ammaliare dalle meraviglie del lago di Garda. Un’esperienza fuori dal tempo per un amore senza tempo. E per chi si sente in vena di un amore avventuroso? È perfetta l’uscita in motoscafo alla scoperta del lago di Garda. Sarete voi stessi a decidere il percorso da intraprendere in coppia; emozionante non è vero?

Noleggio barche Isole Eolie: 5 cose che devi fare prima di partire

Le Isole Eolie sono un gruppo di isole vulcaniche al largo della Sicilia, in Italia. Ogni isola ha le sue caratteristiche e attrazioni uniche da vedere. Solitamente, chi decide di fare un viaggio in Sicilia, noleggia una barca o opta per l’affitto di uno yacht di lusso per visitare le Isole Eolie, in modo da potersi godere il panorama direttamente dal mare. Se ci si organizza con largo anticipo si possono trovare dei prezzi davvero vantaggiosi per il noleggio barche Isole Eolie e risparmiare, soprattutto se si viaggia in gruppo. Ovviamente per vedere le isole si può optare anche per il traghetto, ma non si avrà la stessa libertà di muoversi come quando si noleggia una barca, perché in questo caso si può cambiare itinerario all’ultimo momento o arrivare nelle zone più remote, che con altri mezzi risulta impossibile.

Cosa vedere con il noleggio barche Isole Eolie

In base al tipo di viaggio che si vuole intraprendere e il tempo che si ha a disposizione, ci sono diverse attrazioni da prendere in considerazione. In particolare, l’isola di Stromboli è nota per il suo vulcano attivo, che erutta regolarmente ed è uno dei pochi al mondo che può essere tranquillamente osservato di notte. Lipari è la più grande delle Isole Eolie ed è conosciuta per le sue antiche rovine, tra cui l’acropoli di Lipari e le rovine di un’antica villa romana. Salina è nota per i suoi splendidi paesaggi, comprese le sue verdi vallate e vigneti terrazzati. L’isola è anche la patria dei primi vini DOC delle Isole Eolie. Panarea è la più piccola ed esclusiva delle Isole Eolie, nota per le sue acque cristalline, i bar e i ristoranti alla moda e le sistemazioni di lusso. Le isole Eolie sono conosciute anche per le loro bellezze naturali, e per le numerose grotte sottomarine e la vita marina, per questo sono considerate una destinazione perfetta per lo snorkeling e le immersioni. Con il noleggio barche Isole Eolie si possono vedere tutte le isole dell’arcipelago, anche se per vederle bene ci possono volere un po’ di giorni.

Qualche consiglio prima della partenza

Prima di arrivare in Sicilia e optare per il noleggio barche Isole Eolie assicurati di fare queste 5 cose importanti:

 

  1. Metti in valigia abbigliamento e attrezzatura adeguati. In questa zona troverai un clima mediterraneo, quindi scegli vestiti leggeri per il giorno e una giacca per la sera.
  2. Porta scarpe comode per fare escursioni ed esplorare le isole, ma anche degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi solari.
  3. Se non hai molto tempo, informati prima sull’itinerario che vuoi fare, ogni isola ha le sue caratteristiche e attrazioni uniche, quindi valuta quali sono le isole che ti interessano di più per organizzare al meglio il tuo viaggio.
  4. Essendo una destinazione turistica, è sempre meglio prenotare prima l’alloggio e il noleggio della barca, in questo modo saremo sicuri di non avere delusioni.
  5. Un’altra cosa che conviene a tutti i turisti è fare l’assicurazione di viaggio, soprattutto quando ci si dirige in una località remota come le Isole Eolie. Assicurati che la tua assicurazione copra tutte le attività che intendi svolgere, come le immersioni o le escursioni.

Noleggiare una barca alle Isole Eolie può essere un ottimo modo per esplorare le isole e i loro dintorni. Ci si può godere a pieno il mar Mediterraneo, conosciuto per le sue acque cristalline e per le tante specie marine che lo abitano. Puoi fermarti in una spiaggia appartata e fare un picnic, senza orari e costrizioni. L’accesso alle spiagge e alle calette appartate è un vantaggio che solo con il noleggio barche Isole Eolie puoi avere, oltre al fatto che puoi ammirare panorami mozzafiato, tra vulcani e acque cristalline. C’è chi noleggia una barca per aumentare il livello di comfort, chi invece lo fa per vivere un’avventura, dato che è un modo eccitante e avventuroso per esplorare le isole e può essere una grande opportunità per provare attività come lo snorkeling, le immersioni e la pesca.

Per noleggiare una barca alle Isole Eolie devi avere la patente nautica, e se hai intenzione di navigare di sera o di notte, dovrai avere una patente di navigazione notturna aggiuntiva, quindi è sempre meglio optare per il noleggio con skipper, ovvero una persona a bordo che si occupa della navigazione.

Hotel Lago di Garda 3 stelle: cosa propone la mezza pensione?

Decidere di organizzare una vacanza, in un hotel lago di garda 3 stelle, significa evadere dallo stress quotidiano e cercare di rilassarsi il più possibile.

Quindi occorre valutare bene, durante la fase di prenotazione del tipo di alloggio, sulla tipologia di formula che si deve prendere in considerazione per la vacanza includendo i pasti, perché i moderni alberghi propongono scelte in fatto di alimentazione che potrebbero garantire al turista relax e piena libertà, come la formula mezza pensione, ad esempio, che propone hotel Bella Vista a Riva del Garda.

Hotel lago di garda 3 stelle: perché optare per la mezza pensione

Una vacanza con mezza pensione ha quel sapore retrò di viaggio organizzato in famiglia ma è diventato nell’ultimo periodo un vero e proprio trend, tornato alla ribalta al pari di una vacanza in villaggio turistico.

Scegliere la mezza pensione significa sicuramente risparmiare, ma anche concedersi quel tanto in più per vivere appieno una vacanza; ci permette infatti di ottenere molte altre comodità che inizialmente sfuggono all’organizzazione iniziale.

Cominciamo col dire che il trattamento di mezza pensione è uno dei più popolari tipi di formula in hotel lago di garda 3 stelle, accessibile a tutti, soprattutto ai turisti con un budget più limitato.

Quando si organizzano le vacanze, si sceglie il posto giusto in cui soggiornare e che si decide di visitare, si procede con la prenotazione nell’albergo su cui è ricaduta la nostra scelta.

Le possibilità che ci verranno proposte sono le seguenti:

  • solo pernottamento,
  • mezza pensione,
  • pensione completa.

Optare per la mezza pensione significa avere la possibilità di fare pranzo o cena in albergo.

Prenotare una camera con trattamento mezza pensione significa includere due pasti al giorno, prima colazione e cena.

La colazione, con menù abbastanza vario, intercontinentale, include ogni genere di bibita cosiddetta mattutina: succhi di frutta o verdure, caffè, acqua mentre la cena, di solito offre un menù fisso, con primi piatti, una varietà di piatti di carne e pesce con insalate e dolci, e include esclusivamente l’acqua, per le altre bevande si dovrà pagare un sovrapprezzo.

La differenza con il trattamento in pensione completa consiste proprio nel pranzo, ometterlo in albergo con trattamento mezza pensione significa concedersi uno stile di vita più attivo e passare gran parte della giornata in giro per il luogo scelto senza vincoli di orario.

Quindi piena libertà a pranzo, liberi di girare per la città, con la cena già compresa nel soggiorno.

Sicuramente un valore aggiunto da non dimenticare, si risparmia infatti, perché avendo già pagato la cena, si potrà scegliere dal ricco menù dell’hotel lago di garda 3 stelle ma godersi a pranzo anche le specialità tipiche della zona.

Inoltre, grande comodità: è vero che cenare fuori è bello, ma la possibilità di cenare in albergo è altresì comodissima; del resto, dopo una lunga giornata passata in giro, subentra la stanchezza e a quel punto invece di scapicollarsi per cercare il ristorante adatto, basterà dopo una rapida doccia solo scendere in sala, sedersi e scegliere cosa mangiare dal menù.

Scegliere una vacanza con la formula di mezza pensione è quindi davvero il top, senza dimenticare che nulla vieta al turista di decidere, una sera, di non concedersi il servizio e cenare fuori, oppure invertire il pasto incluso e sfruttare il pranzo anziché la cena.

Hotel lago di garda 3 stelle: dove soggiornare

Sono molte le mete scelte per le vacanze, ma il Lago di Garda è certamente una destinazione che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo e il luogo ideale per chi cerca tranquillità, cultura, ospitalità e tanto divertimento soggiornando presso un hotel lago di garda 3 stelle optando proprio per la mezza pensione.

Tra i numerosi, l’hotel Bella Vista a Riva del Garda è una delle soluzioni migliori in quanto la struttura è una delle più accoglienti e offre camere con panorami bellissimi, molto ordinate e pulite.

La professionalità, la cortesia e la gentilezza dello staff  sarà completamente a disposizione del visitatore, confermandosi come una delle strutture sicuramente da premiare, perché chi lavora con passione, si merita assolutamente il meglio.

I motivi per soggiornare all’Hotel Bella Vista a Riva del Garda sono tanti, innanzitutto cena e colazione tutte preparate con prodotti eccellenti, infatti la cucina ottima, offre piatti di pesce indiscutibilmente pregevoli, la cortesia del personale e la pulizia delle camere e dei locali comuni oltre all’impeccabile servizio in sala completano l’opera, la posizione è molto tranquilla e consente in poco tempo di accedere alle località turistiche sul lago.

Il clima mediterraneo del lago di Garda è semplicemente perfetto con estati calde e inverni miti grazie alla protezione delle Alpi dai venti più freddi; è un luogo da visitare sicuramente durante tutto l’anno.

Inoltre, intorno al lago di Garda, tra le montagne nella parte nord e le verdi colline a sud, le spiagge di roccia, sabbia o erbose e le acque cristalline, è possibile trovare anche numerosi scorci storici, fatti di castelli, ville, graffiti, fortezze e grotte.

Il Lago di Garda offre anche fantastiche attività all’aperto capaci di soddisfare le esigenze di ogni visitatore, quindi via libera a trekking, passeggiate sul lungo lago, gite in barca e percorsi in bicicletta.

Insomma, si avrà solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere una di quelle vacanze, da non dimenticare assolutamente!

Monte Pollino: itinerario e quando andarci

Il Monte Pollino è uno dei monti principali della Calabria e si trova nella zona nord della regione e sconfina con la Basilicata. Questo monte è famoso per la presenza del più grande Pino Loricato d’Italia e il più vecchio di tutta l’Europa, infatti ha circa 1000 anni.

Il nome Pollino deriva dal nome di Apollo, il dio greco. Infatti pare che su queste cime ci fosse la sua dimora. Il pollino è un luogo dove la fauna e la flora sono ricche e variegate e rappresentano il posto ideale dove fare escursioni e sentirsi immersi nella natura incontaminata. È possibile anche incontrare animali come lepri, lupi, gheppi e talpe.

Se vuoi conoscere gli itinerari da fare sul Monte Pollino, continua a leggere questa pagina

Itinerario sul Monte Pollino

Sul Pollino vengono organizzati tantissimi percorsi da fare. È possibile sceglierli in base a quanto abbiamo voglia di camminare, dalla pendenza, dal livello di difficoltà e se con noi ci saranno o meno bambini.

Uno dei percorsi più interessanti è quello che parte dal Colle di Impisio. Il nome significa Impiccato. Infatti questo posto ricorda vicende legate al brigantaggio.

Per arrivarci, dovremo prendere il casello A2 di Campotenese e andare verso Rotonda. Qui ci troveremo proprio ai confini tra Basilicata e Calabria e vedremo una salita, alla fine della quale inizierà il percorso. È facile in questa zona incontrare cavalli a pascolare ma anche bovini che si riuniscono presso una delle sorgenti per bere.

Piano di Vacquarro Alto

Con l’indicazione "IPV2", ci ritroveremo su un sentiero che attraversa il bosco e arriva fino al Piano di Vacquarro Alto. Il sentiero proseguirà adiacente a un piccolo torrente che viene alimentato dalle sorgenti del Monte Gaudolino. Qui la temperatura, anche in estate, è abbastanza fresca. A differenza di molti sentieri che di solito si fanno sulle Dolomiti, questo è quasi completamente all’ombra fresca del bosco. Ammireremo prati verdi, animali liberi e sarà un’esperienza fantastica.

Inoltre, potremo raggiungere la sorgente "Spezzavummola" considerata potabile e qui potremo riempire le nostre borracce.
Piano di Jannace

Questa zona del Pollino comprende molti panorami mozzafiato e tante sorgenti dove poter avvistare animali abbeverarsi. Tra le varie sorgenti, c’è quella chiamata Pitt’Accurc’ che si trova in una vasta radura. Dove incontreremo tanti escursionisti a bere.

Qui l’itinerario diventa un po’ dispersivo perché è impossibile perdersi, quindi molti escursionisti proseguono liberamente. Un percorso da seguire è quello che va verso la Porticella dove il versante della montagna scende più gradualmente. Qui potremo assistere allo spettacolo dei pini loricati. Il consiglio è di rallentare, fermarsi sotto le chiome e godersi la natura.

È risaputo che il bosco cura la mente e tanti disturbi fisici. Molti vengono in questi posti per la forest therapy.
Da segnalare anche le Gole del Raganello che attirano tutti gli appassionati di torrentismo. Si tratta di un vero Canyon che non ha nulla da invidiare a quelli americani. Ogni estate innumerevoli turisti vengono qui a praticare rafting, godendosi scorci e panorami mozzafiato.

Conclusioni

Il periodo ideale per pianificare un'escursione sul Pollino è da marzo a novembre. È sconsigliato in inverno, perché a causa delle alte quote, queste zone sono soggette a forti nevicate e sarebbe davvero complicato seguire gli itinerari nei boschi.

L’interesse crescente verso gli accessori per auto

Spostarsi in automobile è per molti una necessità, sebbene i mezzi pubblici in molte città siano una soluzione eccellente, in tante altre è indispensabile munirsi di quattro ruote per raggiungere i luoghi desiderati. Si aggiunge a tale bisogno anche il comfort e i tantissimi accessori che è possibile acquistare per migliorare la qualità della guida per sopperire alle mancanze del veicolo uscito dalla concessionaria. Nelle prossime righe, facendoci aiutare da withcar.it, daremo uno sguardo ai prodotti auto più interessanti e acquistati.

 

I prodotti più venduti

Dato che gli accessori per automobili sono veramente tantissimi, molti di questi funzionali mentre altri molto meno, stileremo un elenco degli accessori auto più venduti per avere un quadro più chiaro.

 

Tappetini auto gomma

Benché la gran parte delle automobili montino di serie tappetini anteriori e posteriori, sempre più guidatori acquistano separatamente dei tappetini in gomma per migliorare l'aderenza con le scarpe, evitando anche che polvere e sporco si accumulino.

 

Vasca baule gomma

Non vi è alcun dubbio sul fatto che chi ha la fortuna di avere un animale domestico abbia acquistato questo prodotto. Accessorio indispensabile per non rovinare il tessuto originale dell'automobile che impedisce anche ad acqua e sostanze liquide di penetrare nel rivestimento del baule.

 

Tendine parasole su misura

Soluzione per chi vuole riparare i passeggeri dal sole estivo ma utile anche d'inverno, è la tendina parasole. Le diverse dimensioni e formati rendono molto versatile la disposizione della stessa su qualsiasi automobile. Dati alla mano è possibile ridurre fino al 20% la temperatura interna del veicolo, vantaggio da non sottovalutare.

 

Coperture antigrandine

Non tutti hanno la disponibilità di un garage o di un box auto, tale condizione costringe tantissime persone ad acquistare una copertura per pioggia, vento e grandine. Nelle città più soggette a questi fenomeni atmosferici, la copertura antigrandine è una soluzione acquistatissima di cui difficilmente si riesce a fare a meno una volta provata la qualità.

 

Barre portatutto

Chi viaggia tanto può puntare sulle barre portatutto universali, senza mancorrenti o per veicoli commerciali. Un supplemento di bagagliaio che può fare la differenza per chi ha bisogno di ampliare il volume del proprio vano posteriore.

 

Box da tetto

Chi non ama particolarmente le barre portatutto è propenso ad acquistare un box da tetto. Questo può essere di diverse dimensioni e garantisce la massima protezione dagli agenti atmosferici avversi come vento e pioggia.

 

Deflettore aria

Quando si è sulla strada spesso si sente il bisogno di aprire il finestrino per far circolare l'aria. Questo aspetto viene un po' a decadere mentre si è in autostrada o su strade a scorrimento veloce, poiché il suono e lo spostamento d'aria danno fastidio a guidatore e passeggeri. Un accessorio come il deflettore d'aria è molto apprezzato da chi utilizza il veicolo quotidianamente su diverse tipologie di strade.

 

Protezioni cerchi

Uno degli accessori auto più venduti è il proteggi cerchi. Tantissime automobili sono munite di cerchi in lega ed è un vero peccato che si possano rovinare su manti stradali non uniformi. Proteggono i cerchioni dai danni e sono realizzati con un certo gusto estetico per soddisfare anche i guidatori di auto sportive.

 

Reti divisorie

Accessori di grande utilità sono le reti divisorie, queste possono essere acquistate sia per dividere il baule dal vano passeggeri sia per dividere il bagagliaio in due parti identiche. Come è facile dedurre è un accessorio molto amato dai possessori di animali domestici, i quali hanno l'esigenza di avere uno spazio dedicato.

 

Protezione paraurti

La retromarcia e l'ingresso dei bagagli in alcuni frangenti possono essere portatori di piccoli graffi o crepe sul paraurti posteriore. Con una protezione dedicata si possono posizionare bagagli, oggetti e animali domestici senza avere paura di graffiare il paraurti.

 

Conclusioni

Viaggiare sicuri è fondamentale per tutelarsi e salvaguardare chi è a bordo del veicolo, l'acquisto di accessori dedicati può essere una soluzione intelligente per chi vuole il massimo comfort. Sul sito web di Withcar ci sono tantissimi accessori per auto pronti per essere acquistati in totale sicurezza e con la garanzia dell'assistenza tecnica e della consegna rapida che il negozio on line, più apprezzato dagli automobilisti (e non solo), offre ai suoi clienti.

Cosa devi sapere prima di guidare e noleggiare un’auto in Polonia

Può essere un'idea entusiasmante per la maggior parte delle persone visitare la Polonia noleggiando un'auto. Tuttavia, devi sapere che la Polonia ha tra le peggiori strade d’Europa che possono causare disagi a chiunque desidera muoversi sul territorio. Dunque, è meglio avere un autista se non hai esperienza di guida su strade sconnesse.

Cose da tenere a mente durante la guida e il noleggio di un'auto in Polonia

Ci sono molte cose che devi considerare prima di guidare o noleggiare un'auto in Polonia. Alcune di queste sono descritte di seguito.

Regole del traffico in Polonia

Devi essere consapevole di guidare sul lato destro della strada mentre guidi in Polonia. Non puoi bere prima di guidare, il limite di alcol nel sangue dovrebbe essere trascurabile altrimenti potresti essere multato dalla polizia polacca.

Una delle cose più importanti che devi tenere a mente prima di guidare in Polonia è tenere i fari sempre accesi anche durante il giorno. Infatti, nelle auto in Polonia, c'è una luce di marcia diurna installata.

Regole di parcheggio della Polonia

Devi essere consapevole di non parcheggiare nelle zone vietate o puoi trovarti ad affrontare brutte conseguenze. Devi anche pagare la tassa di parcheggio per la sosta in aree specifiche.

Nella maggior parte delle città della Polonia, puoi imbatterti in parchimetri che possono farti trovare una bella multa se non paghi prima di parcheggiare l'auto. Inoltre, non è possibile parcheggiare molto vicino alle strade perché in molti casi può causare incidenti.

Standard stradale della Polonia

In Polonia, le principali autostrade sono in buone condizioni, sicure per i conducenti. Tuttavia, in alcune zone rurali e piccole città, le condizioni stradali sono pessime. Se sei straniero devi fare attenzione e considerare le condizioni della strada prima di guidare.

La maggior parte delle strade in Polonia non è sicura da guidare in condizioni meteorologiche estreme. Sono molto scivolose e non mantenute abbastanza bene. Tieni presente che se vai in Polonia in inverno, potrebbe esserci molta neve, soprattutto in montagna.

Noleggiare un'auto in Polonia

In Polonia, puoi ottenere auto a noleggio dale compagnie di autonoleggio, se hai più di 21 anni. Viene inoltre richiesto il possesso della patente e un'esperienza di guida di almeno un anno. La maggior parte delle volte ci sono problemi se noleggia un'auto una persona che ha meno di 25 anni.

In Polonia ci sono diversi modelli di auto per tutte le età specifiche e devi confrontare i servizi di noleggio auto. Non puoi guidare un'auto non consentita per la tua età. Prima di noleggiare un'auto in Polonia, è necessario tenere a mente il confronto del noleggio auto. Confronta le compagnie di autonoleggio in Polonia come Thrifty, Firefly, Car Net, Gt Cars, Keddy By Europcar, addCar, National, Avis, Alamo, Express, Global, Europcar, Autocash, Budget, Rentis, Enterprise, InterRent, Hertz, Sixt, Surprice, Autoclick, Panek, Green Motion e Right Cars. Confronta i prezzi delle auto a noleggio online prima di partire. Ci sono molte opzioni di noleggio auto in aeroporto o in città.

Ho bisogno di una patente internazionale per guidare?

Sì, in Polonia è necessaria una patente internazionale per guidare. Se sei straniero puoi contattare l'autorità stradale della Polonia o l'ambasciata del tuo paese per il noleggio auto. in Polonia le patenti estere non sono considerate valide per la guida o il noleggio di autoveicoli. È necessario richiedere una patente internazionale prima di guidare in Polonia.

Conclusione

La Polonia non è molto sicura per la guida a causa delle condizioni stradali. Alcune delle cose che devi tenere a mente prima di guidare o noleggiare un'auto in Polonia sono descritte in questo articolo nel dettaglio. Confronta i prezzi online prima di andare in Polonia per ottenere i migliori preventivi.

Viaggiare sicuri in inverno: gli accessori auto per viaggiare in comodità

Per affrontare al meglio i viaggi in auto durante la stagione invernale è necessario equipaggiarsi con i giusti accessori e non farsi trovare impreparati. Alcuni sono obbligatori per adempiere alle norme previste dalla legge come, ad esempio, le gomme invernali o le catene, da utilizzare in caso di neve. Altri, seppur opzionali, sono molto utili e possono fare la differenza sia in termini di comfort e comodità sia in termini di sicurezza.

 

Le insidie invernali: come affrontarle al meglio quando si viaggia in auto

Non è un caso che la maggior parte degli incidenti stradali si verifichino durante la stagione invernale. L'inverno porta con sé diverse insidie per gli automobilisti: nebbia, pioggia, neve, strade ghiacciate, visibilità ridotta a causa delle giornate più brevi e, quindi, più ore di buio. Viaggiare quando fa freddo può risultare poco confortevole, soprattutto nella quotidianità, quando si ha fretta, si hanno le mani ghiacciate e il parabrezza è appannato. Fortunatamente anche quando le condizioni meteorologiche non sono favorevoli, si può contare sugli accessori auto per viaggiare in comodità, molti dei quali possono essere acquistati a prezzi convenienti e concorrenziali anche online, ad esempio sul sito www.withcar.it.

 

Equipaggiamento auto invernale obbligatorio

Il Codice della Strada prevede che, in inverno, tutte le auto in circolazione siano adeguatamente equipaggiate per affrontare qualsiasi condizione meteorologica nel modo più sicuro possibile. È quindi indispensabile far controllare, prima che la stagione fredda arrivi, lo stato dei fari fendinebbia, le luci in grado di offrire migliore visibilità in caso di banchi nebbiosi o foschie particolarmente intense. Inoltre, ricordiamo che è obbligatorio montare gomme da neve o avere le catene sempre con sé, da applicare qualora ci si avventurasse su strade innevate o si venisse sorpresi da una nevicata. Infine, non bisogna dimenticare l'obbligo di avere sempre in auto il gilet o giubbino catarifrangente, da indossare quando si scende dalla macchina per qualunque motivo in zone trafficate, di sera, di notte o in caso di scarsa visibilità.

 

Accessori opzionali per viaggiare comodi e sicuri d'inverno

Ci sono altre strategie per rendere i viaggi in auto confortevoli anche quando fa freddo, ad esempio acquistare Gli accessori auto per viaggiare in comodità proposti da www.withcar.it. Innanzitutto pensiamo ai tappetini: durante la stagione invernale spesso piove, le strade sono piene di fango o di residui di neve. Questo comporta, inevitabilmente, il problema di sporcare continuamente l'auto. I pavimenti dell'abitacolo sporchi o bagnati, soprattutto se si accende spesso il riscaldamento e quindi si crea un ambiente caldo, rischiano di diventare un ricettacolo di batteri, funghi e muffe che comportano cattivo odore e aria insalubre all'interno dell'auto. Acquistate dei buoni tappetini può evitare tutto questo. Consigliatissimi, a tal scopo, i tappeti per auto in gomma Gledring, atossici e facili da pulire, oltre che sicuri perché si fissano con speciali perni e diventano inamovibili e impediscono alla scarpa, anche se ha la suola bagnata, di scivolare. Un altro accessorio davvero molto utile è la vasca per il portabagagli. Si tratta di una protezione per il baule che copre perfettamente tutta la superficie fino ai bordi: l'ideale per quando si carica in auto, ad esempio, la spesa bagnata dalla pioggia, la borsa della palestra, l'attrezzatura da sci o qualunque cosa che possa sgocciolare e sporcare. Infine, nonostante sia un accessorio al quale non si pensa mai in inverno, è bene non dimenticare le tendine parasole, soprattutto per proteggere i passeggeri che viaggiano sul sedile posteriore, magari i bambini piccoli. In alcune giornate invernali ma soleggiate, proprio perché non si è più abituati, la luce forte può risultare molto disturbante.

Viaggiare sicuri e comodi anche quando fa freddo è possibile. Basta fare le scelte giuste e acquistare pochi ma essenziali accessori auto invernali, al fine di rendere la propria vettura un ambiente piacevole anche quando le condizioni del tempo non remano a favore. Un piccolo investimento sulla comodità e la sicurezza di tutta la famiglia.

Hotel Terme Bologna: scoprite i servizi dell’hotel di Abano terme

L’Hotel Terme Bologna è situato nel centro storico di Abano Terme, immerso nel suggestivo panorama dei Colli Euganei. Al suo interno si possono trovare comfort e servizi di ogni genere per far sentire ogni cliente coccolato ed avvolto in un’atmosfera calda e rigenerante. Presso il nostro hotel è possibile rilassarsi immergendosi nelle piscine termali interne ed una esterne con zone idromassaggio e cascata cervicale. Durante la stagione estiva l’hotel mette a disposizione ai propri clienti lettini ed ombrelloni, dove potersi riposare, all’interno di un ampio parco di 15.000 mq.

Le piscine presso la nostra struttura sono comunicanti per cui è possibile accedere facilmente alla zona esterna, anche durante le stagioni più fredde. Lasciati travolgere dai vapori e delle calde acque termali e goditi il fantastico paesaggio che circonda le nostre piscine. All’interno della struttura potrai invece usufruire della sauna e della grotta termale per rigenerare il tuo corpo.

L’Hotel Terme Bologna invita tutti i suoi clienti a rilassarsi presso le sue piscine scoprendo tutti i comfort del nostro centro termale.

Hotel Terme Bologna: tutti i nostri servizi

Oltre a due ampie piscine, l’hotel è dotato di numerosi servizi di cui poter usufruire, tra questi troviamo:

  • La palestra con zona fitness
  • Il centro termale per le cure
  • Il centro benessere
  • Eleganti camere
  • Un prestigioso ristorante

I nostri comfort contribuiranno a farvi vivere un’esperienza unica: rilassati, per una o più giornate, e ricarica le tue energie!

Se dovessi decidere di prolungare il tuo soggiorno per più di una giornata potrai pernottare nelle nostre eleganti e moderne stanze, oltre che ad aver l’occasione di assaggiare piatti nazionali ed internazionali presso l’esclusivo ristorante riservato ai nostri ospiti.

Presso le camere interne all’hotel potrai trovare ogni tipo di comfort atto alle tue esigenze come:

  • Il bagno con vasca o doccia
  • Balcone (escluse le Economy)
  • Wi-fi gratuito
  • Aria condizionata
  • Frigo bar
  • Tv satellitare e telefono
  • Cassaforte

Il nostro hotel dispone di oltre 100 camere (Economy, Standard e Comfort) ed alcune di queste affacciano sul giardino e sulla piscina dell’hotel. Il nostro obiettivo primario è quello di regalare un’esperienza di benessere a tutti i nostri ospiti!

Inoltre nel caso in cui voleste portare con voi il vostro amico a 4 zampe, l’hotel dispone di una zona del giardino riservata ai cani; durante la notte invece potrà pernottare in camera con voi.
Scopri qui tutti i servizi disponibili presso la nostra struttura ed immergiti in un ambiente caldo ed accogliente!

Day Spa ad Abano terme: il regalo perfetto per Natale!

Una giornata di relax, specialmente durante le feste natalizie, è più che meritata. Se volete  concedervi un’esperienza di benessere o regalarla ad una persona cara allora un pacchetto Day Spa può fare proprio al caso vostro.

Lo stress e la stanchezza accumulata durante tutto l’anno si fanno sentire e staccare la spina può essere fondamentale. Lasciatevi alle spalle la routine lavorativa ed immergetevi nei benefici dell’acqua termale per ritrovare tutta la vostra energia. 

Abano terme è uno dei centri termali più famosi in Italia ed Europa, per le sue acque termali che offrono numerosi effetti benefici per il corpo e per il trattamento di patologie osteo-articolari. Ma non solo. Questa zona è particolarmente interessante anche per il contesto naturalistico in cui si trova: il comprensorio dei Colli Euganei. 

L’Hotel Terme Milano, in centro ad Abano terme, vi propone dei trattamenti rigeneranti e di bellezza per prenderti cura di te stessa cominciando proprio dal tuo corpo. Tra i trattamenti più richiesti dai nostri clienti ci sono: la pulizia del viso, le maschere idratanti, il massaggio viso, la manicure e pedicure, il linfodrenaggio ed i trattamenti con il fango anticellulite. Potrete completare questa meravigliosa esperienza richiedendo una camera per uno o più giorni, organizzando così un fantastico weekend alle terme di Abano in uno dei periodi più allegri ed interessanti dell’anno!

Day Spa: cosa comprende

Nel pacchetto Day spa è compreso l’accesso all’area termale in cui sono presenti una piscina interna ed una esterna intercomunicanti, dotate di lettini idromassaggio per eliminare tutta la tensione grazie ai getti caldi degli idromassaggi. Specialmente in inverno, cosa c’è di meglio della suggestiva e rilassante atmosfera creata dalle piscine di acqua termale alla temperatura di 37°? I benefici dell’acqua termale, i trattamenti e l’ambiente rilassante  sono particolarmente rigeneranti specialmente per la cura dei dolori muscolari ed articolari. Inoltre, per favorire un rilassamento davvero completo potrete approffittare del percorso giapponese e delle cascate d’acqua all’interno delle piscine. Per gli amanti dell’attività fisica sono invece previsti dei corsi di aquagym.

Il pacchetto Day Spa ad Abano terme, ovviamente, comprende l’accesso alla Spa AQUIS, all’interno dell’hotel. Questo piccolo tempio del benessere vi offre:

  • sauna finlandese: utile per rafforzare le difese immunitarie e decontratturare i muscoli di tutto il corpo
  • bagno turco: libera la pelle dalle impurità e ossigena i tessuti apportando effetti benefici alla circolazione sanguigna
  • cascata di ghiaccio: rivitalizza il corpo stimolando la circolazione dopo la sauna e il bagno turco
  • doccia emozionale: completate  il percorso di benessere con la cromoterapia associata all’aromaterapia per ritrovare l’armonia interiore.

Scoprite l'intero pacchetto Day Spa con relativi prezzi qui e approfittate subito dell'offerta!