Fatturazione elettronica e Aruba: come semplificare la gestione delle fatture

L’integrazione tra i software per la fattura elettronica e Aruba rappresenta una soluzione efficace per ottimizzare i processi amministrativi e contabili.

Sebbene spesso si consideri Aruba come un fornitore di servizi indipendente, il suo potenziale può essere notevolmente amplificato dall’integrazione con software di terze parti. Questo approccio, tutt’altro che scontato, consente di sfruttare al meglio le funzionalità di Aruba, migliorando l’efficienza operativa e semplificando la gestione contabile.

In questa guida affrontiamo il tema della fattura elettronica integrata con Aruba, delle opportunità e dei vantaggi che offre, fornendo un vademecum completo e dettagliato per professionisti e imprese interessati a ottimizzare i processi amministrativi, con l’obiettivo di migliorare efficienza e gestione.

Il contributo di Aruba per i professionisti e le imprese

Aruba rappresenta un vero e proprio alleato per imprese e professionisti, offrendo una vasta gamma di servizi pensati per semplificare e ottimizzare non solo le attività contabili e amministrative, ma anche quelle produttive.

Tra i suoi punti di forza, Aruba si distingue per le soluzioni di hosting e gestione dei server, mettendo a disposizione strumenti avanzati per supportare una presenza digitale su larga scala.

Sul piano amministrativo, i servizi più apprezzati includono la firma digitale e la PEC. La firma digitale di Aruba, oltre alla versione tradizionale con chiavetta, è disponibile anche in modalità remota, sostituita da un certificatore tramite OTP (password usa e getta). La PEC, invece, è altamente personalizzabile, garantendo un’esperienza d’uso semplice e fluida, simile a quella di una comune email personale o commerciale.

Integrare un servizio di fatturazione elettronica e Aruba: perché farlo

Aruba offre ovviamente anche un servizio per la fatturazione elettronica. Tuttavia, in questo ambito, la consueta semplicità di Aruba potrebbe risultare un limite per gli utenti.

Il servizio di fatturazione elettronica di Aruba, infatti, non regge il confronto con software specializzati, progettati specificamente per questa funzione. Un aspetto tutt’altro che trascurabile, considerando che l’obbligo di fatturazione elettronica riguarda tutte le attività con partita IVA, eccetto quelle del settore sanitario.

Per questo motivo, conviene affidarsi a un servizio non solo valido, ma eccellente. Altrimenti, si rischia di trasformare un obbligo in un’inutile seccatura, perdendo di vista i numerosi vantaggi offerti dalla fatturazione elettronica, come la riduzione dei tempi di gestione, una maggiore organizzazione e la facilità nel richiamare le fatture.

In definitiva, è decisamente preferibile optare per un software dedicato.

A chi affidarsi

Naturalmente, il software scelto deve soddisfare un requisito essenziale: essere pienamente compatibile con Aruba.

Fortunatamente, esistono diverse soluzioni che rispondono a questa esigenza. L’obiettivo dei programmatori è chiaro: offrire agli utenti il meglio di Aruba e del proprio software, in modo integrato e simultaneo.

Il software deve garantire almeno le seguenti caratteristiche fondamentali.

  • Automazione dei processi. La capacità di automatizzare operazioni come l’emissione di fatture ricorrenti, la gestione dei pagamenti e l’invio delle fatture ai clienti tramite canali certificati (ad esempio, PEC o SdI in Italia) è essenziale per risparmiare tempo e ridurre errori umani.
  • Sicurezza e archiviazione a norma. Un buon software deve garantire la sicurezza dei dati sensibili tramite crittografia e offrire soluzioni di backup e archiviazione a norma di legge, per consentire la conservazione digitale delle fatture per i periodi richiesti dalla legge fiscale.
  • Interfaccia semplice. È bene che il software sia progettato per garantire all’utente l’esperienza d’uso più comoda possibile. A maggior ragione se si considera che l’obbligo è stato esteso da poco e quindi per molti la fatturazione elettronica rappresenta un’attività sostanzialmente inedita.
  • Funzionalità aggiuntive. Un buon software per la fatturazione elettronica non si limita a gestire solo le fatture, ma integra anche funzionalità avanzate di contabilità e gestione degli ordini. Ad esempio, può registrare e monitorare ordini in entrata e in uscita, effettuare previsioni di fatturato e confrontare i dati con quelli dei periodi precedenti, offrendo così una visione completa e strategica delle operazioni aziendali.

C’è un software che, più degli altri, risponde a questo identikit: Invoicex.

Sta calamitando l’attenzione di professionisti e imprese in virtù della capacità di coniugare semplicità e qualità, della sua versatilità e della possibilità di rendersi utile in una vasta gamma di situazioni.

È un software a trecentosessanta gradi, in grado di offrire anche servizi di contabilità e gestione aziendale. La compatibilità con Aruba ne aumenta ulteriormente il valore, trasformandolo in un prezioso alleato per imprese e professionisti.