Le Isole Eolie sono un gruppo di isole vulcaniche al largo della Sicilia, in Italia. Ogni isola ha le sue caratteristiche e attrazioni uniche da vedere. Solitamente, chi decide di fare un viaggio in Sicilia, noleggia una barca o opta per l’affitto di uno yacht di lusso per visitare le Isole Eolie, in modo da potersi godere il panorama direttamente dal mare. Se ci si organizza con largo anticipo si possono trovare dei prezzi davvero vantaggiosi per il noleggio barche Isole Eolie e risparmiare, soprattutto se si viaggia in gruppo. Ovviamente per vedere le isole si può optare anche per il traghetto, ma non si avrà la stessa libertà di muoversi come quando si noleggia una barca, perché in questo caso si può cambiare itinerario all’ultimo momento o arrivare nelle zone più remote, che con altri mezzi risulta impossibile.
Cosa vedere con il noleggio barche Isole Eolie
In base al tipo di viaggio che si vuole intraprendere e il tempo che si ha a disposizione, ci sono diverse attrazioni da prendere in considerazione. In particolare, l’isola di Stromboli è nota per il suo vulcano attivo, che erutta regolarmente ed è uno dei pochi al mondo che può essere tranquillamente osservato di notte. Lipari è la più grande delle Isole Eolie ed è conosciuta per le sue antiche rovine, tra cui l’acropoli di Lipari e le rovine di un’antica villa romana. Salina è nota per i suoi splendidi paesaggi, comprese le sue verdi vallate e vigneti terrazzati. L’isola è anche la patria dei primi vini DOC delle Isole Eolie. Panarea è la più piccola ed esclusiva delle Isole Eolie, nota per le sue acque cristalline, i bar e i ristoranti alla moda e le sistemazioni di lusso. Le isole Eolie sono conosciute anche per le loro bellezze naturali, e per le numerose grotte sottomarine e la vita marina, per questo sono considerate una destinazione perfetta per lo snorkeling e le immersioni. Con il noleggio barche Isole Eolie si possono vedere tutte le isole dell’arcipelago, anche se per vederle bene ci possono volere un po’ di giorni.
Qualche consiglio prima della partenza
Prima di arrivare in Sicilia e optare per il noleggio barche Isole Eolie assicurati di fare queste 5 cose importanti:
- Metti in valigia abbigliamento e attrezzatura adeguati. In questa zona troverai un clima mediterraneo, quindi scegli vestiti leggeri per il giorno e una giacca per la sera.
- Porta scarpe comode per fare escursioni ed esplorare le isole, ma anche degli occhiali da sole per proteggerti dai raggi solari.
- Se non hai molto tempo, informati prima sull’itinerario che vuoi fare, ogni isola ha le sue caratteristiche e attrazioni uniche, quindi valuta quali sono le isole che ti interessano di più per organizzare al meglio il tuo viaggio.
- Essendo una destinazione turistica, è sempre meglio prenotare prima l’alloggio e il noleggio della barca, in questo modo saremo sicuri di non avere delusioni.
- Un’altra cosa che conviene a tutti i turisti è fare l’assicurazione di viaggio, soprattutto quando ci si dirige in una località remota come le Isole Eolie. Assicurati che la tua assicurazione copra tutte le attività che intendi svolgere, come le immersioni o le escursioni.
Noleggiare una barca alle Isole Eolie può essere un ottimo modo per esplorare le isole e i loro dintorni. Ci si può godere a pieno il mar Mediterraneo, conosciuto per le sue acque cristalline e per le tante specie marine che lo abitano. Puoi fermarti in una spiaggia appartata e fare un picnic, senza orari e costrizioni. L’accesso alle spiagge e alle calette appartate è un vantaggio che solo con il noleggio barche Isole Eolie puoi avere, oltre al fatto che puoi ammirare panorami mozzafiato, tra vulcani e acque cristalline. C’è chi noleggia una barca per aumentare il livello di comfort, chi invece lo fa per vivere un’avventura, dato che è un modo eccitante e avventuroso per esplorare le isole e può essere una grande opportunità per provare attività come lo snorkeling, le immersioni e la pesca.
Per noleggiare una barca alle Isole Eolie devi avere la patente nautica, e se hai intenzione di navigare di sera o di notte, dovrai avere una patente di navigazione notturna aggiuntiva, quindi è sempre meglio optare per il noleggio con skipper, ovvero una persona a bordo che si occupa della navigazione.