Fornitori di energia elettrica: quattro promozioni per combattere i rincari in bolletta

Da qualche anno in Italia è possibile scegliere il proprio fornitore di elettricità e gas, grazie all’introduzione sul territorio del mercato libero luce e gas. L’avvento del mercato libero ha innescato un processo di liberalizzazione, che ha portato alla nascita di diversi fornitori di luce e gas, ognuno dei quali offre vantaggi e servizi speciali per imporsi sulla concorrenza.

Ma esiste un fornitore migliore degli altri? La risposta non è semplice, perché tutti i fornitori hanno qualcosa di speciale da offrire e molto dipende dalle tue esigenze personali. La scelta del fornitore, però, può essere semplificata approfittando delle offerte e delle promozioni. Inoltre, alla luce dei recenti aumenti nelle bollette di energia elettrica e gas questo potrebbe essere il momento migliore per approfittare di questi vantaggi. Scopriamone insieme qualcuno!

 

Codice Amico Sorgenia

Sorgenia è un’azienda di energia elettrica e gas ormai ben affermata sul territorio italiano. Con più di 400.000 clienti e oltre 20 anni di esperienza alle spalle, Sorgenia conosce bene le dinamiche del mercato energetico e propone spesso vantaggi e promozioni per tenersi stretti i vecchi clienti ed attrarne di nuovi.

In questo momento, nuovi e vecchi utenti di Sorgenia possono approfittare del Codice Amico Sorgenia: una promozione che offre ai clienti la possibilità di invitare amici e parenti interessati al cambio di fornitore. Utilizzando questo codice per attivare un nuovo contatore Sorgenia, infatti, sia il proprietario del contratto, sia ogni nuovo cliente invitato tramite questo codice otterranno uno sconto di 25 euro per ogni fornitura Sorgenia di gas oppure luce che viene attivata.

Se invece il tuo amico dovesse effettuare il passaggio a gas e luce lo sconto in bolletta diventerà di 50 euro per entrambi!

Trovare il codice e cominciare ad invitare nuovi amici è facile! È sufficiente accedere all’area clienti tramite il sito web di Sorgenia (o via app su smartphone e tablet) per trovare il codice alfanumerico di 13 cifre, che solitamente inizia con il tuo nome utente.

 

Eni Link Luce e Gas

Eni è una delle compagnie di luce e gas più popolari in Italia. Il vecchio cane a sei zampe, però, negli ultimi anni ha visto aumentare la concorrenza di nuovi e vecchi fornitori e si è dovuto adoperare per mantenere alto il flusso di utenza.

E per affrontare un futuro che si prospetta salato per quanto riguarda le bollette di gas e luce, Eni propone fino al 19 novembre 2021 la tariffa Link, che offre agli utenti che la sottoscrivono un prezzo bloccato per 2 anni dal momento dell’attivazione.

Inoltre, chi attiverà online la tariffa Link otterrà uno sconto del 10% per tutto il primo anno; mentre chi sceglierà di pagare con RID bancario e bolletta web avrà diritto ad un ulteriore 10% di sconto per i 2 anni a prezzo bloccato.

 

Iren Quick Web

La digitalizzazione è un processo che ha condizionato anche il mercato dell’energia elettrica. Ne sa qualcosa Iren, un fornitore di energia elettrica eco-friendly, che cerca da qualche anno di farsi spazio nel settore, puntando ad attrarre utenti giovani e informatizzati, attraverso bollette web automatizzate e altri servizi online.

La sua ultima proposta per raggiungere questo obiettivo è Iren Quick Web, una tariffa che prevede prezzi congelati per un anno. La componente web? Bollette digitali e RID bancario obbligatori, che garantiscono: zero preoccupazioni, pagamenti automatici e bollette super puntuali.

 

Enel E-Light Luce e Gas (o Bioraria)

Concludiamo l’articolo proponendo un’offerta di Enel, la compagnia più popolare in Italia, che dall’avvento del mercato libero ha dovuto fare i conti con nuovi e vecchi concorrenti.

La proposta online E-Light Luce e Gas offre un prezzo bloccato per un anno, con un costo di 0,08596 €/kWh per la Luce e di 0,28 €/Smc per il Gas.

Chi non si trova tra le mura domestiche durante il giorno, invece, può approfittare della tariffa E-Light Bioraria, con un prezzo di soli 0,07868 €/kWh tra le 19 e le 8 (e nei fine settimana).