I migliori 3 strumenti SEO per analizzare la SEO di un sito web

Che la SEO svolga un ruolo fondamentale nel garantire la visibilità di un determinato sito o realtà web è fatto ormai noto, ma non sempre, soprattutto se si è agli inizi, si sa bene come padroneggiarla appieno per i propri scopi.

Indicizzazione, ottimizzazione e posizionamento sono i 3 capisaldi su cui essenzialmente si basa il successo di ogni sito, forum o blog, ecco perché è importante comprendere quali siano i migliori tool disponibili sul mercato per analizzare e possibilmente migliorare la SEO della propria realtà web.

I 3 migliori strumenti SEO

Google Analytics

Google Analytics è forse lo strumento SEO più conosciuto e utilizzato, anche in virtù del fatto che si tratta di un tool completamente gratuito.

Tool SEO realizzato e messo a disposizione da Google stesso, Google Analytics si caratterizza per l’estrema versatilità operativa e per una completezza funzionale davvero in grado di sapere rispondere alle esigenze SEO più disparate tanto del blogger amatoriale quando del professionista affermato del settore.

La stessa interfaccia iniziale è molto user friendly e dopo l’accesso iniziale alla piattaforma che può essere effettuato semplicemente tramite il proprio account Google, sarà già possibile ottenere un’analisi approfondita sul traffico di un sito.

Numero dei visitatori, tempo di permanenza su una determinata pagina, dispositivi utilizzati, monitoraggio attivo delle varie metriche, stima precisa delle pagine più performanti, analisi delle criticità riscontrate e degli aspetti migliorabili, sono solo alcuni dei fattori presi in considerazione da Google Analytics che si conferma essere quindi uno degli strumenti SEO più affidabili e preziosi.

Semrush

Semrush è un tool di analisi SEO del tutto gratuito, una delle soluzioni più apprezzate dagli utenti nonché una delle prime alternative a Google Analytics sia in termini di usabilità operativa sia di completezza e versatilità funzionale.

Una delle sue funzionalità più peculiari è quella denominata Dominio vs Dominio, mediante cui analizzare i siti web dei competitor al fine di individuare una propria nicchia di destinazione e conseguentemente incrementare il traffico e la viralità stessa del sito.

Interessante in tal senso anche la funzione che consente di monitorare attivamente l’andamento di traffico degli ultimi 12 mesi di una determinata keyword al fine di indicizzare e posizionare meglio il proprio sito.

Infine, degno di nota risulta essere lo strumento On-page SEO Chercker tramite cui accertarsi di tutte le classifiche e le analisi riguardanti il proprio sito web, come quelle relativo al traffico e alle visualizzazioni, e al contempo individuare gli aspetti migliorabili così da spiccare sui numerosi competitor.

In generale si sta parlando di uno degli strumenti di analisi SEO più completi e funzionali presenti sul mercato. Il fatto poi che sia totalmente gratuito rappresenta un vantaggio non da poco considerando la grande varietà di funzioni offerte.

SEO Zoom

SEO Zoom è l’esempio più lampante di strumento per analizzare la SEO di un sito web in grado di coniugare alla perfezione ricchezza di funzioni e potenza operativa.

Parliamo, infatti, di un tool tra i più apprezzati dai SEO specialist poiché consente di effettuare delle analisi molto approfondite mediante cui monitorare sia le performance del proprio sito sia quelle dei competitor.

Da un punto di vista delle funzioni di base, infatti, SEO Zoom può considerarsi come una delle prime alternative al già citato tool Semrush, tuttavia a differenza di quest’ultimo può vantare un database proprietario di keyword italiane a cui attingere per individuare in ogni occasione la parola chiave che possa fare al caso proprio.

La sua interfaccia è estremamente chiara, così come l’esecuzione delle funzioni di base. Discorso differente, invece, per le funzioni più avanzate che, come si può facilmente intuire, richiedono una certa dimestichezza e conoscenza del settore e comunque sia sono per lo più appannaggio di SEO specialist o comunque sia utenti avanzati.

Più che un tool è più corretto definirlo come una suite completa, una SEO suite, che è possibile sfruttare in versione gratuita se ci si vuole accontentare delle funzioni basiche o in modalità sottoscrizione di un abbonamento laddove si abbia bisogno di servirsi di funzioni più settoriali.