L’interesse crescente verso gli accessori per auto

Spostarsi in automobile è per molti una necessità, sebbene i mezzi pubblici in molte città siano una soluzione eccellente, in tante altre è indispensabile munirsi di quattro ruote per raggiungere i luoghi desiderati. Si aggiunge a tale bisogno anche il comfort e i tantissimi accessori che è possibile acquistare per migliorare la qualità della guida per sopperire alle mancanze del veicolo uscito dalla concessionaria. Nelle prossime righe, facendoci aiutare da withcar.it, daremo uno sguardo ai prodotti auto più interessanti e acquistati.

 

I prodotti più venduti

Dato che gli accessori per automobili sono veramente tantissimi, molti di questi funzionali mentre altri molto meno, stileremo un elenco degli accessori auto più venduti per avere un quadro più chiaro.

 

Tappetini auto gomma

Benché la gran parte delle automobili montino di serie tappetini anteriori e posteriori, sempre più guidatori acquistano separatamente dei tappetini in gomma per migliorare l'aderenza con le scarpe, evitando anche che polvere e sporco si accumulino.

 

Vasca baule gomma

Non vi è alcun dubbio sul fatto che chi ha la fortuna di avere un animale domestico abbia acquistato questo prodotto. Accessorio indispensabile per non rovinare il tessuto originale dell'automobile che impedisce anche ad acqua e sostanze liquide di penetrare nel rivestimento del baule.

 

Tendine parasole su misura

Soluzione per chi vuole riparare i passeggeri dal sole estivo ma utile anche d'inverno, è la tendina parasole. Le diverse dimensioni e formati rendono molto versatile la disposizione della stessa su qualsiasi automobile. Dati alla mano è possibile ridurre fino al 20% la temperatura interna del veicolo, vantaggio da non sottovalutare.

 

Coperture antigrandine

Non tutti hanno la disponibilità di un garage o di un box auto, tale condizione costringe tantissime persone ad acquistare una copertura per pioggia, vento e grandine. Nelle città più soggette a questi fenomeni atmosferici, la copertura antigrandine è una soluzione acquistatissima di cui difficilmente si riesce a fare a meno una volta provata la qualità.

 

Barre portatutto

Chi viaggia tanto può puntare sulle barre portatutto universali, senza mancorrenti o per veicoli commerciali. Un supplemento di bagagliaio che può fare la differenza per chi ha bisogno di ampliare il volume del proprio vano posteriore.

 

Box da tetto

Chi non ama particolarmente le barre portatutto è propenso ad acquistare un box da tetto. Questo può essere di diverse dimensioni e garantisce la massima protezione dagli agenti atmosferici avversi come vento e pioggia.

 

Deflettore aria

Quando si è sulla strada spesso si sente il bisogno di aprire il finestrino per far circolare l'aria. Questo aspetto viene un po' a decadere mentre si è in autostrada o su strade a scorrimento veloce, poiché il suono e lo spostamento d'aria danno fastidio a guidatore e passeggeri. Un accessorio come il deflettore d'aria è molto apprezzato da chi utilizza il veicolo quotidianamente su diverse tipologie di strade.

 

Protezioni cerchi

Uno degli accessori auto più venduti è il proteggi cerchi. Tantissime automobili sono munite di cerchi in lega ed è un vero peccato che si possano rovinare su manti stradali non uniformi. Proteggono i cerchioni dai danni e sono realizzati con un certo gusto estetico per soddisfare anche i guidatori di auto sportive.

 

Reti divisorie

Accessori di grande utilità sono le reti divisorie, queste possono essere acquistate sia per dividere il baule dal vano passeggeri sia per dividere il bagagliaio in due parti identiche. Come è facile dedurre è un accessorio molto amato dai possessori di animali domestici, i quali hanno l'esigenza di avere uno spazio dedicato.

 

Protezione paraurti

La retromarcia e l'ingresso dei bagagli in alcuni frangenti possono essere portatori di piccoli graffi o crepe sul paraurti posteriore. Con una protezione dedicata si possono posizionare bagagli, oggetti e animali domestici senza avere paura di graffiare il paraurti.

 

Conclusioni

Viaggiare sicuri è fondamentale per tutelarsi e salvaguardare chi è a bordo del veicolo, l'acquisto di accessori dedicati può essere una soluzione intelligente per chi vuole il massimo comfort. Sul sito web di Withcar ci sono tantissimi accessori per auto pronti per essere acquistati in totale sicurezza e con la garanzia dell'assistenza tecnica e della consegna rapida che il negozio on line, più apprezzato dagli automobilisti (e non solo), offre ai suoi clienti.

Cosa devi sapere prima di guidare e noleggiare un’auto in Polonia

Può essere un'idea entusiasmante per la maggior parte delle persone visitare la Polonia noleggiando un'auto. Tuttavia, devi sapere che la Polonia ha tra le peggiori strade d’Europa che possono causare disagi a chiunque desidera muoversi sul territorio. Dunque, è meglio avere un autista se non hai esperienza di guida su strade sconnesse.

Cose da tenere a mente durante la guida e il noleggio di un'auto in Polonia

Ci sono molte cose che devi considerare prima di guidare o noleggiare un'auto in Polonia. Alcune di queste sono descritte di seguito.

Regole del traffico in Polonia

Devi essere consapevole di guidare sul lato destro della strada mentre guidi in Polonia. Non puoi bere prima di guidare, il limite di alcol nel sangue dovrebbe essere trascurabile altrimenti potresti essere multato dalla polizia polacca.

Una delle cose più importanti che devi tenere a mente prima di guidare in Polonia è tenere i fari sempre accesi anche durante il giorno. Infatti, nelle auto in Polonia, c'è una luce di marcia diurna installata.

Regole di parcheggio della Polonia

Devi essere consapevole di non parcheggiare nelle zone vietate o puoi trovarti ad affrontare brutte conseguenze. Devi anche pagare la tassa di parcheggio per la sosta in aree specifiche.

Nella maggior parte delle città della Polonia, puoi imbatterti in parchimetri che possono farti trovare una bella multa se non paghi prima di parcheggiare l'auto. Inoltre, non è possibile parcheggiare molto vicino alle strade perché in molti casi può causare incidenti.

Standard stradale della Polonia

In Polonia, le principali autostrade sono in buone condizioni, sicure per i conducenti. Tuttavia, in alcune zone rurali e piccole città, le condizioni stradali sono pessime. Se sei straniero devi fare attenzione e considerare le condizioni della strada prima di guidare.

La maggior parte delle strade in Polonia non è sicura da guidare in condizioni meteorologiche estreme. Sono molto scivolose e non mantenute abbastanza bene. Tieni presente che se vai in Polonia in inverno, potrebbe esserci molta neve, soprattutto in montagna.

Noleggiare un'auto in Polonia

In Polonia, puoi ottenere auto a noleggio dale compagnie di autonoleggio, se hai più di 21 anni. Viene inoltre richiesto il possesso della patente e un'esperienza di guida di almeno un anno. La maggior parte delle volte ci sono problemi se noleggia un'auto una persona che ha meno di 25 anni.

In Polonia ci sono diversi modelli di auto per tutte le età specifiche e devi confrontare i servizi di noleggio auto. Non puoi guidare un'auto non consentita per la tua età. Prima di noleggiare un'auto in Polonia, è necessario tenere a mente il confronto del noleggio auto. Confronta le compagnie di autonoleggio in Polonia come Thrifty, Firefly, Car Net, Gt Cars, Keddy By Europcar, addCar, National, Avis, Alamo, Express, Global, Europcar, Autocash, Budget, Rentis, Enterprise, InterRent, Hertz, Sixt, Surprice, Autoclick, Panek, Green Motion e Right Cars. Confronta i prezzi delle auto a noleggio online prima di partire. Ci sono molte opzioni di noleggio auto in aeroporto o in città.

Ho bisogno di una patente internazionale per guidare?

Sì, in Polonia è necessaria una patente internazionale per guidare. Se sei straniero puoi contattare l'autorità stradale della Polonia o l'ambasciata del tuo paese per il noleggio auto. in Polonia le patenti estere non sono considerate valide per la guida o il noleggio di autoveicoli. È necessario richiedere una patente internazionale prima di guidare in Polonia.

Conclusione

La Polonia non è molto sicura per la guida a causa delle condizioni stradali. Alcune delle cose che devi tenere a mente prima di guidare o noleggiare un'auto in Polonia sono descritte in questo articolo nel dettaglio. Confronta i prezzi online prima di andare in Polonia per ottenere i migliori preventivi.

Viaggiare sicuri in inverno: gli accessori auto per viaggiare in comodità

Per affrontare al meglio i viaggi in auto durante la stagione invernale è necessario equipaggiarsi con i giusti accessori e non farsi trovare impreparati. Alcuni sono obbligatori per adempiere alle norme previste dalla legge come, ad esempio, le gomme invernali o le catene, da utilizzare in caso di neve. Altri, seppur opzionali, sono molto utili e possono fare la differenza sia in termini di comfort e comodità sia in termini di sicurezza.

 

Le insidie invernali: come affrontarle al meglio quando si viaggia in auto

Non è un caso che la maggior parte degli incidenti stradali si verifichino durante la stagione invernale. L'inverno porta con sé diverse insidie per gli automobilisti: nebbia, pioggia, neve, strade ghiacciate, visibilità ridotta a causa delle giornate più brevi e, quindi, più ore di buio. Viaggiare quando fa freddo può risultare poco confortevole, soprattutto nella quotidianità, quando si ha fretta, si hanno le mani ghiacciate e il parabrezza è appannato. Fortunatamente anche quando le condizioni meteorologiche non sono favorevoli, si può contare sugli accessori auto per viaggiare in comodità, molti dei quali possono essere acquistati a prezzi convenienti e concorrenziali anche online, ad esempio sul sito www.withcar.it.

 

Equipaggiamento auto invernale obbligatorio

Il Codice della Strada prevede che, in inverno, tutte le auto in circolazione siano adeguatamente equipaggiate per affrontare qualsiasi condizione meteorologica nel modo più sicuro possibile. È quindi indispensabile far controllare, prima che la stagione fredda arrivi, lo stato dei fari fendinebbia, le luci in grado di offrire migliore visibilità in caso di banchi nebbiosi o foschie particolarmente intense. Inoltre, ricordiamo che è obbligatorio montare gomme da neve o avere le catene sempre con sé, da applicare qualora ci si avventurasse su strade innevate o si venisse sorpresi da una nevicata. Infine, non bisogna dimenticare l'obbligo di avere sempre in auto il gilet o giubbino catarifrangente, da indossare quando si scende dalla macchina per qualunque motivo in zone trafficate, di sera, di notte o in caso di scarsa visibilità.

 

Accessori opzionali per viaggiare comodi e sicuri d'inverno

Ci sono altre strategie per rendere i viaggi in auto confortevoli anche quando fa freddo, ad esempio acquistare Gli accessori auto per viaggiare in comodità proposti da www.withcar.it. Innanzitutto pensiamo ai tappetini: durante la stagione invernale spesso piove, le strade sono piene di fango o di residui di neve. Questo comporta, inevitabilmente, il problema di sporcare continuamente l'auto. I pavimenti dell'abitacolo sporchi o bagnati, soprattutto se si accende spesso il riscaldamento e quindi si crea un ambiente caldo, rischiano di diventare un ricettacolo di batteri, funghi e muffe che comportano cattivo odore e aria insalubre all'interno dell'auto. Acquistate dei buoni tappetini può evitare tutto questo. Consigliatissimi, a tal scopo, i tappeti per auto in gomma Gledring, atossici e facili da pulire, oltre che sicuri perché si fissano con speciali perni e diventano inamovibili e impediscono alla scarpa, anche se ha la suola bagnata, di scivolare. Un altro accessorio davvero molto utile è la vasca per il portabagagli. Si tratta di una protezione per il baule che copre perfettamente tutta la superficie fino ai bordi: l'ideale per quando si carica in auto, ad esempio, la spesa bagnata dalla pioggia, la borsa della palestra, l'attrezzatura da sci o qualunque cosa che possa sgocciolare e sporcare. Infine, nonostante sia un accessorio al quale non si pensa mai in inverno, è bene non dimenticare le tendine parasole, soprattutto per proteggere i passeggeri che viaggiano sul sedile posteriore, magari i bambini piccoli. In alcune giornate invernali ma soleggiate, proprio perché non si è più abituati, la luce forte può risultare molto disturbante.

Viaggiare sicuri e comodi anche quando fa freddo è possibile. Basta fare le scelte giuste e acquistare pochi ma essenziali accessori auto invernali, al fine di rendere la propria vettura un ambiente piacevole anche quando le condizioni del tempo non remano a favore. Un piccolo investimento sulla comodità e la sicurezza di tutta la famiglia.

Hotel Terme Bologna: scoprite i servizi dell’hotel di Abano terme

L’Hotel Terme Bologna è situato nel centro storico di Abano Terme, immerso nel suggestivo panorama dei Colli Euganei. Al suo interno si possono trovare comfort e servizi di ogni genere per far sentire ogni cliente coccolato ed avvolto in un’atmosfera calda e rigenerante. Presso il nostro hotel è possibile rilassarsi immergendosi nelle piscine termali interne ed una esterne con zone idromassaggio e cascata cervicale. Durante la stagione estiva l’hotel mette a disposizione ai propri clienti lettini ed ombrelloni, dove potersi riposare, all’interno di un ampio parco di 15.000 mq.

Le piscine presso la nostra struttura sono comunicanti per cui è possibile accedere facilmente alla zona esterna, anche durante le stagioni più fredde. Lasciati travolgere dai vapori e delle calde acque termali e goditi il fantastico paesaggio che circonda le nostre piscine. All’interno della struttura potrai invece usufruire della sauna e della grotta termale per rigenerare il tuo corpo.

L’Hotel Terme Bologna invita tutti i suoi clienti a rilassarsi presso le sue piscine scoprendo tutti i comfort del nostro centro termale.

Hotel Terme Bologna: tutti i nostri servizi

Oltre a due ampie piscine, l’hotel è dotato di numerosi servizi di cui poter usufruire, tra questi troviamo:

  • La palestra con zona fitness
  • Il centro termale per le cure
  • Il centro benessere
  • Eleganti camere
  • Un prestigioso ristorante

I nostri comfort contribuiranno a farvi vivere un’esperienza unica: rilassati, per una o più giornate, e ricarica le tue energie!

Se dovessi decidere di prolungare il tuo soggiorno per più di una giornata potrai pernottare nelle nostre eleganti e moderne stanze, oltre che ad aver l’occasione di assaggiare piatti nazionali ed internazionali presso l’esclusivo ristorante riservato ai nostri ospiti.

Presso le camere interne all’hotel potrai trovare ogni tipo di comfort atto alle tue esigenze come:

  • Il bagno con vasca o doccia
  • Balcone (escluse le Economy)
  • Wi-fi gratuito
  • Aria condizionata
  • Frigo bar
  • Tv satellitare e telefono
  • Cassaforte

Il nostro hotel dispone di oltre 100 camere (Economy, Standard e Comfort) ed alcune di queste affacciano sul giardino e sulla piscina dell’hotel. Il nostro obiettivo primario è quello di regalare un’esperienza di benessere a tutti i nostri ospiti!

Inoltre nel caso in cui voleste portare con voi il vostro amico a 4 zampe, l’hotel dispone di una zona del giardino riservata ai cani; durante la notte invece potrà pernottare in camera con voi.
Scopri qui tutti i servizi disponibili presso la nostra struttura ed immergiti in un ambiente caldo ed accogliente!

Day Spa ad Abano terme: il regalo perfetto per Natale!

Una giornata di relax, specialmente durante le feste natalizie, è più che meritata. Se volete  concedervi un’esperienza di benessere o regalarla ad una persona cara allora un pacchetto Day Spa può fare proprio al caso vostro.

Lo stress e la stanchezza accumulata durante tutto l’anno si fanno sentire e staccare la spina può essere fondamentale. Lasciatevi alle spalle la routine lavorativa ed immergetevi nei benefici dell’acqua termale per ritrovare tutta la vostra energia. 

Abano terme è uno dei centri termali più famosi in Italia ed Europa, per le sue acque termali che offrono numerosi effetti benefici per il corpo e per il trattamento di patologie osteo-articolari. Ma non solo. Questa zona è particolarmente interessante anche per il contesto naturalistico in cui si trova: il comprensorio dei Colli Euganei. 

L’Hotel Terme Milano, in centro ad Abano terme, vi propone dei trattamenti rigeneranti e di bellezza per prenderti cura di te stessa cominciando proprio dal tuo corpo. Tra i trattamenti più richiesti dai nostri clienti ci sono: la pulizia del viso, le maschere idratanti, il massaggio viso, la manicure e pedicure, il linfodrenaggio ed i trattamenti con il fango anticellulite. Potrete completare questa meravigliosa esperienza richiedendo una camera per uno o più giorni, organizzando così un fantastico weekend alle terme di Abano in uno dei periodi più allegri ed interessanti dell’anno!

Day Spa: cosa comprende

Nel pacchetto Day spa è compreso l’accesso all’area termale in cui sono presenti una piscina interna ed una esterna intercomunicanti, dotate di lettini idromassaggio per eliminare tutta la tensione grazie ai getti caldi degli idromassaggi. Specialmente in inverno, cosa c’è di meglio della suggestiva e rilassante atmosfera creata dalle piscine di acqua termale alla temperatura di 37°? I benefici dell’acqua termale, i trattamenti e l’ambiente rilassante  sono particolarmente rigeneranti specialmente per la cura dei dolori muscolari ed articolari. Inoltre, per favorire un rilassamento davvero completo potrete approffittare del percorso giapponese e delle cascate d’acqua all’interno delle piscine. Per gli amanti dell’attività fisica sono invece previsti dei corsi di aquagym.

Il pacchetto Day Spa ad Abano terme, ovviamente, comprende l’accesso alla Spa AQUIS, all’interno dell’hotel. Questo piccolo tempio del benessere vi offre:

  • sauna finlandese: utile per rafforzare le difese immunitarie e decontratturare i muscoli di tutto il corpo
  • bagno turco: libera la pelle dalle impurità e ossigena i tessuti apportando effetti benefici alla circolazione sanguigna
  • cascata di ghiaccio: rivitalizza il corpo stimolando la circolazione dopo la sauna e il bagno turco
  • doccia emozionale: completate  il percorso di benessere con la cromoterapia associata all’aromaterapia per ritrovare l’armonia interiore.

Scoprite l'intero pacchetto Day Spa con relativi prezzi qui e approfittate subito dell'offerta!

L’estate o tutta la vita?

L’estate è alle porte e, sebbene le spiagge che ci vengono in mente sono solo quelle in territorio nazionale, anche il continente americano sa cosa offrire al turista in termini balneari. Allora perché non ricordare che gli USA sono un vero paradiso per chi ama il mare, grazie a migliaia di chilometri di costa, in gran parte sabbiosa,  capace di affacciarsi sugli oceani Atlantico e Pacifico e sul Golfo del Messico? Uno scenario di cui un italiano, nel suo paese, non potrà di certo godere. Amanti del surf e del windsurf? l’America offre onde da cavalcare e spiagge deserte, perché non tutti sono in grado do confrontarsi con cavalloni alti qualche metro. L’America offre un mare caratteristico, che potrebbe sedurvi tanto da convincerci a trasferirvi direttamente in un nuovo continente.

Il Panorama Americano

Non tutte le spiagge sono paradisi silenziosi: trovare un lembo di sabbia libera a Coney Island (una delle spiagge di New York) o alla fantastica Malibù (spiaggia per i benestanti di Beverly Hills) durante una bella domenica di luglio può essere un’impresa da super eroi o da pazzi suicidi, ma per fortuna esistono dei santuari naturali e spiagge isolate da soddisfare qualsiasi desiderio di solitudine. In America è impossibile non trovare la spiaggia  adatta a se stessi, anche perché si può andare al mare quasi tutto l’anno, essendo caratterizzate, alcune regioni, da una temperatura calda e costante. Nella penisola della Florida, per esempio, la stagione balneare inizia ben prima dell’estate che noi conosciamo, grazie ad un clima scottante che, purtroppo,a volte scoraggia molti dal visitare lo stato.

In America sono per di più famose spiagge elitarie e glamour, come quelle della costa Atlantica: Miami Beach, Key Byscaine, Daytona Beach (dove si parcheggia direttamente sull’arenile) sono nomi famosi in tutto il mondo, ma chi veramente ama il mare preferisce gli immensi arenili di Panama City, di Naples o di Tampa, che sbucano sul Golfo del Messico.

Bahia Honda

Lo studio legale Carlo Castaldi, è nelle condizioni di offrirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per ricevere la carta verde per gli USA, affinché tu possa vivere le spiagge Americane in un tempo indefinito. Sempre rimanendo in tema, le isole Keys hanno bisogno di uno spazio riservato. La Bahia Honda vale assolutamente il viaggio che vorrete affrontare in America e non vi farà pentire nemmeno un minuto di aver scelto di vivere il resto della vostra vita in questo immenso continente. Veri paradisi da scoprire, che aspettano solo che voi facciate un biglietto.

La Scozia

Edimburgo
Edimburgo è una delle città più belle del mondo. Nessun visitatore può rimanere indifferente al fascino della splendida posizione, della ricchezza architettonica e della vita culturale. Le case popolari della città vecchia, ammassate le une sulle altre, contrastano con le file ordinate di case della Georgian New Town, che in molte città costituirebbe il centro storico. Sullo sfondo sfilano il Firth of Forth e le colline Pentland e Calton.

È consigliabile visitare Edimburgo a piedi, e il luogo ideale per iniziare il giro è il suo Castello: bello, romantico e ricco di reminiscenze del suo passato cruento. Sebbene fondato nell’850 a.C., la parte più antica attualmente esistente risale al 1130. Dall’XI al XVI secolo il castello fu la sede simbolica della casa reale scozzese e oggi ospita la Divisione Scozzese dell’esercito. Sorge all’estremità occidentale del Royal Mile (il miglio di strada che costituisce la principale via di transito della città medievale), che porta a Holyrood, altra residenza reale. L’arteria del Royal Mile conserva ancora intatto il suo aspetto dei secoli XVI e XVII; prendendo una delle strade che si dipartono dal Royal Mile si può rivivere l’atmosfera di quell’epoca, attraverso musei e splendide case restaurate.
Nei pressi del castello s’innalza la Calton Hill, dalla quale si ha una magnifica vista sulla città; non perdetevi gli interessanti monumenti del periodo dell’Illuminismo, quando Edimburgo veniva chiamata ‘l’Atene del Nord’. Prima di scendere verso la New Town, fermatevi alla Greyfriars Kirk, la chiesa in cui nel 1638 si firmò il National Covenant (la convenzione nazionale dei presbiteriani scozzesi contro l’episcopato). Il cimitero attiguo ispirò Disney per l’ambientazione di uno dei suoi film più commoventi, Greyfriars Bobby, che narra la storia, ripresa da una leggenda, di un terrier che veglia per 14 anni sulla tomba del padrone.
A nord si estende la New Town, separata dalla ferrovia interrata e dai Giardini di Princes St, nei quali è stato innalzato il Monumento a Sir Walter Scott, in stile inconfondibilmente gotico. L’eleganza e il rigore del periodo georgiano si ritrovano nelle belle piazze e nelle raffinate schiere di case. Alla National Gallery of Scotland sono esposte prestigiose opere d’arte europee; per una rassegna della storia scozzese visitate la pinacoteca Scottish National Portrait Gallery.
La vita culturale di Edimburgo è ricca e variegata, basti citare il Tattoo Festival e l’International Festival. In alcuni periodi è difficilissimo trovare una sistemazione ed è necessario prenotare con largo anticipo. Per entrare nella vita quotidiana degli Scozzesi, vi consigliamo di alloggiare in un B&B: ne trovate un buon numero a nord di New Town e nel sobborgo meridionale di Newington. In periferia ci sono diversi ostelli della gioventù. Stranamente, nel Royal Mile ci sono numerosi locali in cui si mangia a prezzi contenuti e vi trovate di tutto, dal satay di Singapore alla cucina tradizionale scozzese.

Glasgow
Situata a soli 48 km da Edimburgo, che per troppo tempo l’ha eclissata, Glasgow ha in realtà molto da offrire al turista, soprattutto adesso che si è liberata della reputazione di città violenta, economicamente depressa e paralizzata dalla disoccupazione. Negli anni ’80 e ’90, infatti, Glasgow è riuscita a reinventarsi da un punto di vista culturale e sociale, ed è rimasta una città profondamente scozzese, vitale e piena di energia. Il centro, con pianta a scacchiera, è situato sulla sponda settentrionale del fiume Clyde, importante sede di cantieri navali. In Sauchiehall St e dintorni troverete negozi, pub e ristoranti per tutti i gusti.
La parte più antica della città sorge a est e comprende il capolavoro gotico, perfettamente conservato, della Cattedrale di Glasgow, il museo di vita e arte religiosa St Mungo’s e la casa più vecchia di Glasgow, la Provand’s Lordship, risalente al XV secolo. Tornando verso ovest, passate per la Merchant City, un complesso di case e di strutture commerciali del XVIII secolo. In Sauchiehall St, Charles Rennie Mackintosh costruì i capolavori liberty della Glasgow School of Art e della Willow Tearoom, tuttora funzionante. La Tenement House è come una straordinaria macchina del tempo che vi farà rivivere la vita quotidiana della borghesia urbana della svolta del secolo scorso. Infine, non perdetevi la più interessante istituzione culturale, la Burrell Collection, che si trova nel Pollok Country Park, 5 km a sud del centro. Fra gli oggetti esposti, in questo, che è uno dei pochi edifici armoniosi costruiti negli ultimi anni, ricordiamo le porcellane cinesi, mobili medievali e dipinti impressionisti.

St Andrews
Con le sue rovine medievali, i paesaggi costieri battuti dal vento e una sfrenata vita universitaria, St Andrews è una città bella e assolutamente insolita. Oggi la nuova religione dell’antica capitale ecclesiastica della Scozia è il golf. Qui si trovano il Royal & Ancient Golf Club e il campo da golf più famoso del mondo, l’Old Course. La baia è dominata dalle rovine di un castello, a fianco del quale sorgeva un tempo la cattedrale più grande della Scozia, distrutta negli anni della Riforma. Nel centro medievale, un dedalo di acciottolati, concentrato in uno spazio ristretto, si trovano l’antica porta della città, chiese e cappelle, una croce e vari musei. L’università di St Andrews, come le coeve di Oxford e di Cambridge, non è strutturata intorno a un campus e i vari istituti sono sparsi per il centro della città.

Aberdeen
Aberdeen è una straordinaria sinfonia di grigi: tutto, comprese le strade, è di granito. Quando è immersa nel sole e nella pioggia, la città brilla argentea come in una fiaba; se coperta di nuvoloni, invece, può risultare un po’ opprimente. Aberdeen è sorprendentemente pulita perché dominata da un alto senso civico; ospita il porto che serve la piattaforma petrolifera in mare più grande del mondo. Il numero degli abitanti negli ultimi anni è cresciuto, essendo giunti molti lavoratori dell’industria estrattiva e una vivace popolazione studentesca. Nei pressi del porto, sempre trafficato, ci sono un suggestivo mercato del pesce e l’importante museo marittimo. Nei dintorni di Union St, la via principale, trovate l’antica porta Castlegate, la casa tardo-medievale Provost Skene’s House e l’Aberdeen Art Gallery, nella quale sono esposti dipinti pre-raffaelliti e di arte contemporanea.

Regione di Aviemore

La cittadina turistica di Aviemore è il punto di partenza per fare escursioni a piedi e per sciare nel paradiso delle Cairngorm Mountains. In questa regione, che occupa l’unico altopiano glaciale della Gran Bretagna, si concentrano varie specie animali rare come la martora, il gatto selvatico, lo scoiattolo rosso, il falco pescatore (soprattutto intorno al Boat of Garten) e il cervo. Nelle acque cristalline del fiume Spey e nei loch si pratica la pesca del salmone. Il Rothiemurchus Estate e il Glenmore Forest Park sono aree protette di pini e di abeti rossi, che si possono percorrere con visite guidate e che offrono varie opportunità per praticare sport acquatici.